34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto61, ‘Minotauro’: partenza col botto

Spoleto61, ‘Minotauro’: partenza col botto

di Francesca Torricelli
1 Luglio 2018
in Cultura, Dal territorio, In evidenza, Spoleto Festival dei 2Mondi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Festival di Spoleto - Foto Kim Mariani

Festival di Spoleto - Foto Kim Mariani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo il debutto di venerdì sera, con l’opera lirica ‘Minotauro’ e la danza di Lucinda Childs, sabato mattina la città di Spoleto si è risvegliata placida e assolata. Passeggiando per le strade ancora sgombre di gente, si sente in lontananza il suono di un violino: probabilmente qualche musicista si sta esercitando in vista dei concerti in programma in giornata. Il bello di Spoleto è anche questo: è il glamour dei debutti a teatro e la tranquillità dei suoi vicoli, il chiacchiericcio serale della gente che ne affolla le piazzette e il silenzio di prima mattina.

(Foto Maria Laura Antonelli AGF)

‘Minotauro’ L’inaugurazione di venerdì sera, dunque, ha visto al teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’ il pubblico delle grandi occasioni: fra i presenti, politici, mecenati, il fotografo Fabrizio Ferri (che sabato alle 16 inaugurerà la sua ‘Personale’ a palazzo Racani Arroni) e tanti altri volti noti. L’opera, un successo celebrato dal pubblico con un lungo applauso finale. In scena, interpreti dalle indiscusse doti canore, ma anche estremamente incisivi nell’interpretazione dei personaggi: un Minotauro umanizzato nei sentimenti, mentre Arianna e Teseo diventano il simbolo dell’uomo capace di inganno e falsa amicizia.

Il teatro Nuovo di Spoleto (Foto Kim Mariani)

L’arte Tornando a sabato, il programma del festival propone numerosi debutti e opening. Gli amanti dell’arte avranno l’imbarazzo della scelta con le inaugurazioni delle mostre di palazzo Collicola Arti Visive, della video-installazione alla chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, dalla mostra dedicata a Modigliani e Mimmo Nobile e l’attesissima personale di Fabrizio Ferri che esporrà alcune fra le sue foto più rappresentative che ritraggono celebri artisti e icone del mondo dello spettacolo degli ultimi decenni.

LA PERSONALE DI FABRIZIO FERRI

(Foto Del Pia)

I concerti Partono sabato anche le rassegne dei concerti di mezzogiorno – che quest’anno coinvolgeranno i più importanti conservatori italiani – e dei concerti della sera – con i giovani talenti del conservatorio Morlacchi di Perugia. E ancora, le ormai tradizionali ‘Prediche’ – quest’anno dedicate alle Virtù Cristiane – i ‘Dialoghi a Spoleto’, a cura di Paola Severini Melograni, ‘Cinéma in sala Pegasus per Spoleto61’ e la rassegna di spettacoli a cura de La Mama Umbria international.

I debutti di sabato Ma veniamo al sodo e vediamo quali saranno i debutti di sabato: si parte alle 17 con ‘Giudizio. Possibilità. Essere.’ di Romeo Castellucci – una palestra (quella della scuola media F. Leonardi di S. Giovanni di Baiano) come luogo in cui assistere a uno spettacolo. Un posto trovato, un posto apparentemente ‘sbagliato’ per il teatro. E invece no. La poesia di Hölderlin viene proferita in forma clandestina, fuori dai cablaggi ortodossi del teatro istituzionale. Altro attesissimo nome in programma sabato è quello di Alessandro Baricco e del suo ‘Novecento’. Per la prima volta l’autore presta la voce a uno dei suoi personaggi più noti, nato dalla sua penna oltre 20 anni fa. L’appuntamento è alle 20 al teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi. La serata si concluderà con la replica al teatro romano di ‘Lucinda Childs: A Portrait’ e con il debutto, alle 22 a San Simone, dello spettacolo ‘Decameron 2.0’, una reinterpretazione in chiave contemporanea e multidisciplinare della novella del Boccaccio, ideata e diretta da Letizia Renzini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
32%
11.2mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.