10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Area crisi complessa, domande al via

Area crisi complessa, domande al via

di Fabio Toni
4 Luglio 2018
in Apertura 5, Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La 'conca' ternana

La 'conca' ternana

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Da lunedì 2 luglio è possibile presentare le domande di finanziamento sia per accedere ai benefici della legge 181 del 1989 che per quelli previsti dall’azione 3.1.1. del Por-Fesr 2014-2020, dedicati all’area di crisi complessa di Terni-Narni. La presentazione delle domande dovrà essere effettuata in maniera telematica caricandole rispettivamente nei siti web di Invitalia o di Sviluppumbria (http://www.sviluppumbria.it/area_terni_narni) a seconda che si opti per l’incentivo nazionale o quello regionale.

Incentivi nazionali e regionali «Gli incentivi nazionali – spiega l’assessore regionale allo sviluppo economico, Fabio Paparelli – sono rivolti a imprese medio grandi, con investimenti ammissibili non inferiori ad 1,5 milioni di euro, mentre gli incentivi regionali sono rivolti a piccole e medie imprese, con investimenti ammissibili non inferiori a 50 mila euro e fino ad un massimo di 1,5 milioni».

L’avviso è rivolto a sostenere la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nei diciassette comuni umbri ricompresi nell’area di crisi industriale complessa: Terni, Narni, Acquasparta, Amelia, Arrone, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Giove, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montefranco, Otricoli, Penna in Teverina, Polino, San Gemini, Stroncone. Le iniziative imprenditoriali devono prevedere la realizzazione di programmi di investimento produttivo o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione. Devono inoltre comportare un incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.

Criteri di assunzione Per quanto riguarda l’assunzione del personale, viene indicato di procedere prioritariamente a rioccupare lavoratori licenziati e disoccupati, percettori o non più di ammortizzatori sociali, a causa di ristrutturazioni aziendali di imprese di uno o più dei diciassette comuni del sistema locale del lavoro di Terni, così come stabilito dalla giunta regionale. I programmi di investimento devono riguardare le attività economiche individuate dalla normativa, con priorità agli ambiti produttivi delle industrie alimentari, bevande, tessili, prodotti chimici, materie plastiche, metallurgia ed altri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.