35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto61, Cenerentola incanta grandi e piccoli

Spoleto61, Cenerentola incanta grandi e piccoli

di Fabio Toni
4 Luglio 2018
in Cultura, In evidenza, Spoleto Festival dei 2Mondi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Cenerentola (Festival Spoleto - foto Kim Mariani)

Cenerentola (Festival Spoleto - foto Kim Mariani)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Spoleto, 4 luglio 2018

Un pubblico di grandi e bambini quello che ieri sera ha gremito le gradinate del Teatro romano di Spoleto. Noi di umbriaOn eravamo presenti per raccontarvi l’opera ‘Cenerentola insieme’, tratta da ‘La Cenerentola’ di Gioacchino Rossini, prodotta dal Teatro lirico sperimentale di Spoleto ‘A. Belli’ – Teatro lirico dell’Umbria.

Cenerentola (Festival Spoleto – foto Kim Mariani)

Lo spettacolo, prodotto grazie al sostegno del Ministero dei beni e delle attività culturali, della Regione Umbria e grazie alla collaborazione dei comuni di Cascia, Norcia e Vallo di Nera, la Comunità Agostiniana di Santa Rita e l’Alveare di Santa Rita da Cascia, è già stato messo in scena a Cascia e Norcia riscuotendo notevole successo di pubblico e coinvolgendo oltre 115 artisti, la maggior parte provenienti dalla Valnerina e dalle zone colpite dal sisma del 2016. Un progetto, quello di ‘Canto per la Valnerina’, con una forte valenza sociale e impatto culturale sulle popolazione coinvolte.

Cenerentola (Festival Spoleto – foto Kim Mariani)

Tornando allo spettacolo, mentre il vociare impaziente dei più piccoli riempie il silenzio del teatro, il direttore del festival Giorgio Ferrara, il regista dell’opera Andrea Stanisci e il direttore generale del Teatro lirico sperimentale Claudio Lepore hanno preso a turno la parola per esprimere la soddisfazione di questa felice collaborazione fra le due importanti realtà artistiche spoletine, in un periodo in cui il Teatro lirico sperimentale versa in una situazione di particolare difficoltà.

Cenerentola (Festival Spoleto – foto Kim Mariani)

Silenzio in sala, dunque, lo spettacolo inizia. Gli sguardi dei bambini, particolarmente incuriositi per quello che sta avvenendo in scena, si muovono da una parte all’altra del palco mentre l’orchestra, l’Ensemble di fiati del Teatro lirico sperimentale ‘Canto per la Valnerina’, inizia a intonare le note del prologo.

Per primo, fa il suo ingresso il coro dei bambini – composto dal Piccolo Coro della Valnerina e dal Piccolo Coro di Spoleto – non presente nella versione originale di Rossini, seguito da tutti gli altri personaggi. Come racconta il regista Andrea Stanisci: «I bambini sono i figli di Cenerentola e Don Ramiro. (…) Siamo tutti ad una festa di famiglia, ad un anniversario di matrimonio (da quanto sono sposati? Non importa. Anche il seguito delle favole non ha tempo), il coro sono gli amici, le sorellastre le zie, don Magnifico il nonno, Dandini l’amico di famiglia che di fatto è uno zio acquisito. E i bambini vogliono che i genitori raccontino, ancora una volta, come si sono conosciuti. (…) Tutti i presenti conoscono la storia e la rivivono, contemporaneamente attori e spettatori». Sul palco, uno spettacolo godibile, capace di coinvolgere gli spettatori di tutte le età.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.