32 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Valentino e l’altro lato dell’amore

San Valentino e l’altro lato dell’amore

di Francesca Torricelli
14 Febbraio 2015
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Amore. È la parola che risuona a gran voce nel mese di febbraio a Terni. Nel corso dei festeggiamenti in onore di San Valentino si celebra l’amore puro, romantico, sognatore. L’amore decantato dai poeti. Ma l’amore non è solo questo. L’amore, a volte, troppo spesso se vogliamo, è tormentato, violento e possessivo. Proprio di questo parla il video musicale ‘Dirty with my blood’, l’ultimo singolo prodotto dalla band ternana ‘Giulio Rossi group 2014’, che verrà presentato alle 17.30 di sabato 14 febbraio al Cenacolo San Marco in occasione di StraValentino.

StraValentino Dodici ore d’amore in poesia, musica, teatro, letteratura, danza, video e qualsiasi forma di espressione artistica. La settima edizione di StraValentino prende quest’anno la forma di una maratona alla quale chiunque può partecipare, senza iscrizione e senza prenotazione, semplicemente presentandosi al Cenacolo da mezzogiorno a mezzanotte con un testo da leggere, una poesia da proporre, una serenata da cantare, un video da proiettare.

La canzone Il nuovo singolo «nasce dall’esigenza di mettere al centro della scena un tema scottante e di assoluta attualità, quello della violenza sulle donne», spiega Giulio Rossi. Non a caso tutti i soggetti coinvolti, di comune accordo, hanno deciso di pubblicare il video non prima del 14 febbraio, festa di San Valentino e degli innamorati. «La scelta della data di pubblicazione assume in questo caso un duplice significato: onore al patrono della città, per un video tutto ternano e campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, in nome dell’amore».

Il video Protagonisti del video una coppia di giovani fidanzati, interpretati da Alessandro, uno dei primi youtuber ternani, autore di video divertenti e molto apprezzati dal pubblico dei social e Marta, da sempre attratta dalla recitazione, si mette in gioco per volontà del regista Massimiliano Proietti, videomaker ormai affermato nella ‘conca’, salito alla ribalta della cronaca cittadina per il video contest ‘Sei di Terni se…’.

Le violenze
Le violenze

La trama La storia, scritta proprio da Massimiliano Proietti sulla base del testo edito dal bassista Massimo Evangelisti, narra di un amore tormentato, violento e possessivo, in cui emerge con forza la sottomissione di lei di fronte al ragazzo così irascibile e aggressivo. «I personaggi – racconta – sono inseriti in un contesto in stile Sin City: prevalentemente in bianco e nero, con spiccate note di rosso ad evocare il colore del sangue, elemento che non può mancare visto il titolo del brano ‘Sporco/a del mio sangue’. Così come non mancano scene crude e forti, una rarità per un video musicale».

La violenza «Sul volto di lei appaiono quasi sempre i segni della violenza che subisce quotidianamente – aggiunge – i suoi occhi spesso lucidi mostrano la paura e il dolore misto all’impotenza e la musica accompagna perfettamente i suoi sentimenti, rendendoli ancora più forti. Scene di litigi, aggressioni verbali e soprattutto fisiche sono una costante». Fino alla parte più intensa dell’intero video musicale: «Durante una lite lei viene scaraventata a terra e, mentre lui la picchia, lei cerca di arretrare per difendersi. La sua mano afferra un coltello e la ragazza in preda al panico, senza riflettere si ritrova ad infilare la lama nella pancia del suo uomo».

I ricordi
I ricordi

Un flashback Il ragazzo, morente, «realizza in un baleno tutto il male che ha inflitto alla sua fidanzata. Un flashback – l’unico momento a colori di tutto il video, proprio a simboleggiare la netta separazione di emozioni – lo riporta indietro nel tempo dove riconosce l’amore sereno agli albori della loro storia. Si rende conto, così, di aver corrotto e rovinato con la sua quotidiana violenza un bene prezioso ed unico: il loro amore».

Biografia del gruppo Il fondatore della band, Giulio Rossi, nato e cresciuto a Terni, inizia la sua carriera musicale sin da giovane militando nei Synthesis (gruppo Hard Rock) come chitarrista compositore, firmando brani per diversi lavori ufficiali. Negli ultimi 8 anni intraprende la carriera solista supportato da numerosi musicisti. Nel 2014 decide di dare vita ad una formazione stabile, utile e fondamentale per attività live e non solo. Il primo singolo della formazione ufficiale ‘Giulio Rossi group 2014’, dal titolo ‘I’ll come to see you tonight’, esce nel maggio 2014 ed è dedicato alla memoria di Piero Latteri, musicista e membro fondatore dei Synthesis.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
32 ° c
37%
3.6mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.