35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carta indifferenziata: sanzione da 100 euro

Carta indifferenziata: sanzione da 100 euro

di Lucina Paternesi
30 Settembre 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non solo foto-trappole. A stanare i ‘furbetti’ della differenziata ci pensano anche gli ausiliari della polizia ambientale. E le multe non sono solo uno spauracchio per far rigare dritto i cittadini.

Il sistema di raccolta

Fioccano le sanzioni, infatti, a Perugia. Il nuovo sistema di raccolta differenziata, sia ‘porta a porta’ che con mastelli stradali, non mira solamente ad aumentare le quantità di rifiuti correttamente conferiti nei cassonetti ma anche a garantire una copertura integrale del territorio, bloccare la ‘migrazione’ dei rifiuti e arrivare, prima o poi, alla tracciabilità che permetterà di identificare, in maniera univoca, l’utenza di provenienza. Mentre la Gesenu è alle prese con il rinvio a giudizio per la presunta maxi truffa nella gestione dei rifiuti e con l’ennesimo stop agli impianti – questa volta tocca al centro di compostaggio di Pietramelina, i cui conferimenti sono stati fermati in attesa di capire dove conferire gli scarti – non si ferma il suo pugno duro contro chi non differenzia correttamente i rifiuti.

Le multe

A finire nel mirino della polizia ambientale, nei giorni scorsi, è stata una giovane lavoratrice perugina che ha visto bussare alla porta della sua abitazione le forze dell’ordine. La sua colpa? Aver gettato insieme ai rifiuti indifferenziati buste di carta e documenti che sono stati utili, agli ausiliari, per risalire all’intestatario delle utenze. «Sono una maniaca della raccolta differenziata – spiega – separo sempre la carta dalla plastica, il tappo di plastica dei cartoni del latte dal resto della confezione, le lattine dal vetro. Ma sto traslocando e nel caos dei vari scatoloni sono finiti alcuni documenti nella busta dell’indifferenziato». Rea confessa, dunque, non ha minimamente pensato di contestare la sanzione da cento euro che si è vista applicare quando gli agenti di polizia hanno bussato alla sua porta mostrando le foto delle buste ‘incriminate’.

Gli agenti

«Sono stati molto gentili gli agenti di polizia ambientale – racconta ancora – ho spiegato loro che la carta è finita nella busta dell’indifferenziato perché, al momento, sto traslocando. Non mi sono neanche accorta, probabilmente, ma sono ben lieta che su questo tema ci sia tutta questa attenzione». Nessuna foto-trappola, però, all’origine della sanzione ci deve essere stata una segnalazione del condominio in cui la giovane ragazza vive. «Probabilmente – spiega ancora – è stato qualcuno che vive nel palazzo a fare una segnalazione giorni prima perché c’era un via vai di famiglie e stranieri che, forse non avendo ben compreso quali sono le regole della differenziata, passa qui a lasciare spazzatura di vario genere, tutta indifferenziata. Quando sono arrivati, però, l’unica busta ‘incriminata’ che hanno trovato nel contenitore era la mia e sono riusciti a risalire a me».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025
Caduta rovinosa in mountain bike nei boschi fra Marmore e Piediluco: soccorsa una giovane
Dal territorio

Caduta rovinosa in mountain bike nei boschi fra Marmore e Piediluco: soccorsa una giovane

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.