14 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Nomine sanità senza concorso: è scontro

Nomine sanità senza concorso: è scontro

di Fabio Toni
11 Ottobre 2018
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di G.N.

Il Movimento 5 stelle dell’Umbria si appella alla «legalità» sul fronte delle nomine dirigenziali effettuate senza concorso al Santa Maria della Misericordia, a Perugia. I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, in una interrogazione alla giunta, evidenziano «le anomalie adottate in questi anni per le nomine dei dirigenti sanitari» e chiedono all’assessore alla sanità, Luca Barberini, «le motivazioni che impediscono l’attivazione delle procedure stabilite dal protocollo d’intesa fra università e Regione Umbria»; inoltre, «quali procedure urgenti l’assessore intenda assumere per ristabilire la legalità nella nomina del direttore facente funzione della struttura complessa di gastroenterologia». Non solo. Si chiede «in quale data la direzione dell’azienda ospedaliera di Perugia abbia acquisito i richiesti pareri del rettore dell’università di Perugia, del collegio di direzione e della scuola di medicina, preliminari alle reiterate nomine del dirigente medico nell’ultimo triennio».

«Nomine senza concorso»

Il caso era stato già segnalato in una precedente interrogazione nel luglio 2018: «Abbiamo evidenziato le modalità anomale che, nel corso degli ultimi cinque anni, hanno condotto a ripetute nomine, in assenza di concorso, di un dirigente sanitario al ruolo di sostituto del direttore, nella struttura complessa di gastroenterologia dell’azienda ospedaliera di Perugia». Secondo i due consiglieri «il dirigente medico occuperebbe in maniera illegittima, conseguendo impropri emolumenti, tale posizione, alla quale è stato nominato con ben cinque delibere consecutive degli apicali Walter Orlandi e Emilio Duca, per cinque anni di seguito e senza espletamento di alcun concorso, apparentemente in assenza dei requisiti di legge iniziali».

‘Guerra’ fra Regione e università

«Per di più – aggiungono i due esponenti del M5s – essendo quella di gastroenterologia una struttura assistenziale a conduzione universitaria, tali nomine, oltre a violare l’articolo 18 del contratto collettivo dell’area firigenza medica, violano il protocollo di intesa firmato tre anni fa da Regione e università di Perugia, con la partecipazione delle aziende ospedaliere di Perugia e Terni». Il protocollo – riferiscono i consiglieri Liberati e Carbonari – stabilisce che «le strutture complesse aziendali di pertinenza universitaria debbano essere affidate ad un docente universitario mediante espletamento di un apposito concorso riservato al personale universitario. E che, in caso di necessità, l’incarico di direzione di struttura universitaria possa essere affidato, temporaneamente a personale del servizio sanitario nazionale, d’intesa con il rettore, sentito il collegio di direzione e sentita la scuola di medicina». Liberati e Carbonari sostengono di «possedere documenti che dimostrano come il rettore dell’università di Perugia abbia più volte negato il consenso alla procedura adottata e diffidato l’azienda ospedaliera di Perugia a proseguire». Tutto ciò – concludono i consiglieri – causa un «grave danno d’immagine al sistema sanitario regionale e all’università».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

7 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025
Politica

Montecastrilli: «Manutenzioni. Come, dove e con quali soldi?»

6 Maggio 2025
Terni: incontro Comune-Umbria Jazz a palazzo Spada. «Intesa per il 2026». M5S all’attacco
Politica

Terni: incontro Comune-Umbria Jazz a palazzo Spada. «Intesa per il 2026». M5S all’attacco

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
4 ° c
93%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.