20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Ast strategica, ce lo dica ThyssenKrupp»

«Ast strategica, ce lo dica ThyssenKrupp»

di Francesca Torricelli
19 Ottobre 2018
in Ast, Economia, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’annuncio fatto martedì ai sindacati dall’amministratore delegato di Ast Massimiliano Burelli – «l’acciaieria è tornata ‘core business’ di ThyssenKrupp, non si vende più» – ai piani della Regione non basta e anzi lascia aperti, a palazzo Donini, molti interrogativi. E così la presidente Catiuscia Marini e il vicepresidente con delega allo sviluppo economico Fabio Paparelli – appresa la notizia della stampa – chiedono «una immediata conferma ufficiale da parte degli organi della multinazionale tedesca».

I dubbi che permangono

«Per quanto riguarda la Regione Umbria – sottolineano in una nota – riteniamo che tali informazioni debbano trovare conferma ufficiale e immediatamente dopo essere al centro di un confronto al ministero dello Sviluppo economico con gli stessi organi di governance di ThyssenKrupp e le rappresentanze sindacali. Non può sfuggire a nessuno che un diverso orientamento nelle strategie del gruppo rispetto a quanto in precedenza comunicato, lascia comunque irrisolte molte questioni su cui lavoratori ed istituzioni chiedono da tempo una risposta». Toni, quelli della Regione, decisamente meno ottimistici rispetto a quelli utilizzati mercoledì dal sindaco di Terni, Leonardo Latini, secondo il quale l’annuncio di Burelli permette di «superare una fase di grandi incertezze e spinge l’amministrazione comunale a focalizzare la nostra interlocuzione con l’attuale management di Ast».

Rebus mercato

Ma le preoccupazioni della Marini e di Paparelli sono legate anche al competitivo contesto globale «segnato dalla presenza di ‘player’ globali ora localizzati anche in Italia», che richiede, secondo i due, «chiarezza e visione strategica su prospettive di mercato, alleanze, scelte tecnologiche, investimenti, occupazione e su tutto ciò che connota in termini di tutela ambientale e di economia circolare l’industria siderurgica moderna».

Strategia complessiva

«Sono questi i temi – concludono la presidente e l’assessore – che hanno formato oggetto di una strategia di politica industriale, incentrata in particolare sul ruolo dei settori di base, che stiamo attuando attraverso il complesso degli strumenti previsti dall’accordo di programma per l’Area di crisi complessa di Terni e Narni e su cui anche in termini di infrastrutture di comunicazione, di presenza di centri di ricerca, di interventi ambientali è necessario un quadro di certezze rispetto alla piena attuazione dell’accordo stesso».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
15 ° c
74%
4.3mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.