Missione compiuta, la Sir Perugia non fallisce il primo big match stagionale in superlega. Al palaBarton i Block Devils sono trascinati da uno straordinario Wilfredo León e, dopo aver perso il primo set, lasciano le briciole all’ex Russell e compagni: finisce 3-1, per i bianconeri è il terzo successo di fila.

Il passaggio a vuoto e la reazione
Sono i ragazzi di Angelo Lorenzetti a cominciare meglio il confronto e in 25 minuti Perugia perde il primo parziale per 17-25 grazie alla buona prova, in particolar modo, dello statunitense e Kovačević. I bianconeri tuttavia non si lasciano scalfire e nel secondo set inizia la rimonta: il cubano naturalizzato polacco – per lui ci saranno quattro ace – mette in affanno la difesa trentina, la ricezione funziona e arriva l’1-1 con il punto che vale il 25-18.
La vittoria
La Sir gira bene e per Trento sono problemi: il terzo set è tanto faticoso quanto bello per Perugia che, dopo 35 minuti di battaglia, va sul 2-1 grazie alla conquista del parziale con il punteggio di 26-24. Il sestetto di Bernardi cerca di fuggire nel quarto, ma gli ospiti tengono botta e se la giocano punto a punto. Non basta, perché i bianconeri chiudono sul 25-22 dopo 118 minuti di gioco e festeggiano tre punti contro una diretta concorrente per il titolo. León mette a referto 26 attacchi vincenti, quindi Atanasijević a 19 e Lanza a 10.

Le interviste
«Nonostante le difficoltà del primo set, ci siamo rialzati e credo che stasera abbiamo vinto più di cuore e di carattere che di tecnica e di gioco – dice Pippo Lanza – sappiamo che dobbiamo migliorare, anche stasera sono venute fuori alcune difficoltà, ma ci abbiamo messo tanta rabbia agonistica e ci portiamo a casa una partita importantissima. Il palazzetto è stato fondamentale, il pubblico è stato uno spettacolo». «Perugia ha giocato molto bene soprattutto in battuta – dice Uros Kovacevic (Itas Trentino) – hanno fatto tanti ace, soprattutto noi abbiamo giocare tante volte palla alta e dopo contro di loro è dura. Dopotutto è il loro modo di giocare. Noi abbiamo messo tutto in campo, il match è stato tirato fino alla fine. Complimenti a loro».
Intervista video a Colaci
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – DIATEC TRENTINO 3-1
Parziali: 17-25, 25-18, 26-24, 25-22
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 1, Atanasijevic 19, Podrascanin 8, Ricci 6, Leon 26, Lanza 10, Colaci (libero), Hoogendoorn, Seif, Della Lunga. N.e.: Galassi, Piccinelli. All. Bernardi, vice all Fontana.
ITAS TRENTINO: Giannelli 4, Vettori 10, Lisinac 12, Candellaro 3, Russell 15, Kovacevic 12, Grebennikov (libero), Van Garderen 1, Nelli, Daldello, Codarin. N.e.: Cavuto, De Angelis (libero). All. Lorenzetti, vice all. Petrella.
Arbitri: Roberto Boris – Stefano Cesare
LE CIFRE – PERUGIA: 23 b.s., 9 ace, 38% ric. pos., 17% ric. prf., 58% att., 9 muri. TRENTO: 19 b.s., 10 ace, 46% ric. pos., 26% ric. prf., 48% att., 7 muri.