25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, filiera ‘green’ per la nuova cosmesi

Umbria, filiera ‘green’ per la nuova cosmesi

di Fabio Toni
16 Novembre 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Pubbliredazionale

Dalle acque ‘di risulta’ alla produzione di prodotti cosmetici: c’è chi – grazie al suo lavoro e ad una felice intuizione – fa sembrare questo passo breve. Dietro c’è un progetto ‘made in Umbria’ e l’impegno di chi punta a costruire una filiera ‘green’ in grado di affermarsi su scala nazionale attraverso la sinergia fra due società di Terni: Poli4Life e Bio-Care.

L’intuizione

Ad illustrare il progetto è il responsabile aziendale, Sergio Laliscia: Â«Nel 2016 – racconta – grazie anche al supporto della Regione Umbria, abbiamo dato vita a Poli4Life Srl, realtà specializzata nell’estrazione di polifenoli dalle acque di vegetazione, ovvero di scarto, dei frantoi oleari. Queste acque rappresentano un rifiuto a tutti gli effetti, da smaltire in base a criteri di legge ben precisi, che noi abbiamo inteso trasformare in materia prima seconda. Presso il nostro stabilimento di strada delle Campore, a Terni, trattiamo le acque ‘di vegetazione’ attraverso un processo chimico e fisico basato su componenti naturali, estraendo un concentrato ad alta percentuale di polifenoli».

Cosa sono i polifenoli?

«Parliamo – spiega Laliscia – di sostanze con un altissimo potere anti radicalico, sono anti infiammatori ‘per natura’ tanto che rappresentano l’antibiotico naturale degli olivi. Nell’olio che consumiamo ogni giorno ne resta una minima parte. Molto più alta la concentrazione nelle acque di risulta che sono un po’ il nostro ‘oro’».

La linea estetica

Dopo aver raccolto il concentrato, non troppo diverso dallo sciroppo d’acero ma più scuro, Poli4Life cede il passo alla ‘figlia’ Bio-Care che si occupa di produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici e dermo-cosmetici. Â«Grazie al principio attivo estratto – afferma il responsabile aziendale – creiamo prodotti cosmetici in collaborazione con società terze ma basandoci sempre sui nostri polifenoli e su formule da noi indicate. Nel 2017 abbiamo prodotto il primo lotto sperimentale di crema viso ‘Olena’ e quest’anno abbiamo lanciato la linea ‘Olena Green’ basata su tre prodotti senza parabeni né siliconi: crema viso, corpo e siero la cui commercializzazione è iniziata alla fine di ottobre».

‘Made in Umbria’

«Un tratto interessante del nostro progetto è la connotazione fortemente umbra che abbiamo voluto imprimere. Ad eccezione dei contenitori dei prodotti, realizzati a Firenze, tutto viene prodotto ad un raggio massimo di trenta chilometri da Terni. Le acque di vegetazione sono del Frantoio Sociale di Arrone, le creme base dei laboratori Effe di Spoleto e il packaging viene curato dalla ternana Celori con scatole in vero legno della Litos».

Fra ‘social’ e progetti futuri

Punto di riferimento per le attività di Poli4Life-Bio-Care è il sito web www.olenagreen.com che, oltre ad informare gli utenti, conta su una parte dedicata all’e-commerce – la spedizione dei prodotti è gratuita in tutta l’Umbria – e la pagina Facebook ‘Olena Green’ che rappresenta un altro punto di contatto fra l’azienda ed i clienti. Â«Il nostro obiettivo a medio termine – dice Sergio Laliscia – è quello di ampliare la linea anche in collaborazione con partner importanti, che hanno un marchio conosciuto in Italia, come Mavi Biotech di Aprilia. Una serie di sinergie per costruire una linea congiunta a quella dermo-cosmetica. Guardando allo sviluppo, abbiano attivato anche un dialogo con il policlinico ‘Gemelli’ di Roma per utilizzare il nostro estratto come integratore alimentare a supporto delle cure oncologiche».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.