17 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la Cgil e le sfide da affrontare subito

Terni, la Cgil e le sfide da affrontare subito

di Marco Torricelli
19 Giugno 2015
in Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Attilio Romanelli

Attilio Romanelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una ‘conferenza di organizzazione’, quella che la Cgil di Terni sta tenendo, che cade in un periodo importante, forse decisivo, per il futuro del territorio e della stessa organizzazione sindacale.

Il lavoro I temi «del lavoro, della giustizia sociale, della tutela dei diritti dei più deboli, della lotta agli sprechi e alle inefficienze – spiega il segretario, Attilio Romanelli – si intrecciano, in questa conferenza di organizzazione, con quelli della gestione degli appalti, dell’immigrazione, della lotta all’evasione fiscale. Temi sui quali la Cgil, come la sua storia testimonia è stata da sempre da una sola parte. E da quella parte vuole restare».

PARLA ATTILIO ROMANELLI – L’INTERVISTA

Il lavoro Ovvio che il tema ‘lavoro’ resti quello centrale: «In un territorio – dice Romanelli – dove la disoccupazione è al di sopra del 12,5% e quella giovanile ha toccato il 42,5%. Per questo insistiamo nella richiesta di avviare al più presto le procedure relative all’area di crisi complessa e, contestualmente, alla revisione radicale delle politiche relative al credito».

Rossi Nel suo intervento, Lucia Rossi, segretaria nazionale Spi Cgil, ha posto l’accento sull’importanza della territorialità: «Bisogna ricostruire un rapporto diverso tra i due territori (Terni e Perugia), dobbiamo dare pari dignità avendo atteggiamenti leali, non è possibile sentirsi stranieri a 70 chilometri, il futuro della Cgil non può passare per la mortificazione di questo territorio e della sua Camera del lavoro. Dobbiamo ripartire dall’orgoglio per il nostro territorio e per nostri dirigenti sindacali, che si impegnano in prima persona, ascoltando i bisogni dei lavoratori, guardando la gente negli occhi e non attraverso il filtro dello schermo di un computer».

Sgalla A conclusione della prima parte del dibattito ha preso la parola il segretario generale della Cgil dell’Umbria, Vincenzo Sgalla, che ha evidenziato come l’obiettivo fondamentale sia quello del radicamento, sempre più forte, della Cgil sul territorio: «Vogliamo una Cgil vicina e corrispondente ai problemi e alle crisi aziendali che nei nostri territori in questi anni sono costantemente aumentanti e, al contempo, sempre più capace di dare risposte, sia sul piano politico, per favorire e rivendicare una vera ripresa economica dell’Umbria, che su quello delle tutele individuali. Dalla domanda per le pensioni, a quella di invalidità, dalla denuncia dei redditi alla compilazione dell’Isee, dobbiamo ampliare la nostra rete dei servizi e renderla sempre più accessibile alle tasche degli iscritti e dei cittadini».

Fracassi Il dibattito si è concluso con l’intervento di Gianna Fracassi, segretaria Nazionale Cgil. Queste le sue parole: «Gli obiettivi che ci proponiamo sono quelli di un profondo cambiamento della nostra organizzazione, partendo dal cuore della nostra attività e cioè la contrattazione. All’interno del documento noi proviamo a declinare, sul versante organizzativo, quelli che sono gli obiettivi strategici che ci siamo dati al Congresso e proviamo a mettere mano anche ad un cambiamento, rispetto a dove si deve collocare la nostra attività.

I delegati Al termine dei lavoratori si è proceduto ad eleggere i delegati della Cgil di Terni per la Conferenza d’Organizzazione della Cgil nazionale: i tre rappresentanti saranno Daniela Bonaccini, Alfio Picchioni e Stefano Garzuglia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
17 ° c
83%
6.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.