25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Cementir Spoleto: «C’è preoccupazione»

Ex Cementir Spoleto: «C’è preoccupazione»

di Simone Francioli
23 Novembre 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Foto Cemitaly

Foto Cemitaly

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Subito dopo il passaggio a Italcementi abbiamo notato una riduzione notevole della produzione e una mancanza di investimenti che invece servirebbero e molto in un sito parecchio obsoleto. Vediamo dei movimenti che ci preoccupano perché fanno pensare ad un disinvestimento del gruppo sul sito di Spoleto, e lo spegnimento del forno fino a gennaio non è certamente un segnale positivo». A lanciare l’allarme sono Claudio Aureli della Fillea Cgil ed Emanuele Petrini della Filca Cisl Umbria.

La situazione e l’appuntamento del 29 novembre

Nella nota dei sindacalisti ricordano che «cresce di giorno in giorno la preoccupazione per il futuro della ex Cementir di Spoleto (oggi Cemitaly), importante presidio industriale di un territorio che ha già vissuto nel recente periodo un’infinità di crisi aziendali e ristrutturazioni. Il cementificio, che conta attualmente 84 dipendenti, è passato da circa un anno al gruppo Italcementi, a sua volta controllato dalla multinazionale Heildelberg. Ma le speranze iniziali di un rilancio dell’azienda si sono presto scontrate con la realtà dei fatti». Avviato un’attività ‘diplomatica’ sia con le «rispettive strutture nazionali, sia con le istituzioni locali , Regione Umbria e Comune di Spoleto. Per il prossimo 29 novembre è convocato un tavolo nazionale al ministero su Italcementi a Roma e quello sarà un primo appuntamento importante per capire meglio le intenzioni del gruppo. Nel frattempo, abbiamo avviato un tavolo regionale dedicato a questa vicenda con incontri periodici, l’ultimo dei quali tenuto circa due mesi fa e conclusosi con l’impegno della Regione a convocare un incontro con l’azienda sul territorio. Rimane costante anche il confronto con il Comune di Spoleto, perché crediamo che il coinvolgimento – concludono – delle istituzioni a tutti i livelli sia fondamentale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.