20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, Marini-due: ecco i cinque assessori

Umbria, Marini-due: ecco i cinque assessori

di Marco Torricelli
21 Giugno 2015
in In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
La nuova giunta regionale

La nuova giunta regionale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Luca Barberini, Antonio Bartolini, Fernanda Cecchini,Giuseppe Chianella, Fabio Paparelli. In rigoroso ordine alfabetico.

La giunta Eccola qua, la giunta regionale per il Marini-due. La presidente l’ha presentata sabato mattina e lo schema scelto sembra aver ricalcato quelli che erano gli orientamento emersi nelle ultime giornate di febbrili trattativa.

nuova giunta (2)Catiuscia Marini La presidente della giunta regionale ha diretta competenza in materia di Programmazione strategica generale, controllo strategico e coordinamento delle Politiche Comunitarie. Rapporti con il Governo e con le Istituzioni dell’Unione Europea. Intese Istituzionali di Programma e accordi di programma quadro. Bilancio e risorse finanziarie. Programmazione europea e politica di coesione, fondi strutturali. Protezione civile, programmi di ricostruzione e sviluppo delle aree colpite da calamità naturali. Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo, politiche per la pace. Politiche di parità di genere e antidiscriminazione. Rapporti con le Università e i Centri di Ricerca. Promozione ed internazionalizzazione dell’Umbria. Coordinamento degli interventi per la sicurezza dei cittadini.

paparelliFabio Paparelli vicepresidente della Giunta regionale. Deleghe e competenze: assessore alla competitività delle imprese, innovazione sistema produttivo, lavoro e formazione Politiche per la competitività e crescita del sistema economico-produttivo regionale. Economia. Commercio, turismo e terziario innovativo. Tutela dei consumatori. Politiche industriali, innovazione del sistema produttivo, politiche per artigianato e cooperazione. Politiche del credito. Politiche per la creazione di impresa e start up. Coordinamento e attuazione Agenda urbana. Infrastrutture tecnologiche e diffusione banda larga, superamento divario digitale. Energia. Formazione professionale. Politiche attive del lavoro. Sport, impiantistica sportiva ed associazionismo sportivo. Rapporti con le agenzie Sviluppumbria e Gepafin.

barberiniLuca Barberini Deleghe e competenze: assessore alla coesione sociale e Welfare. Tutela e promozione della salute. Programmazione e organizzazione sanitaria ivi compresa la gestione del patrimonio immobiliare sanitario. Sicurezza dei luoghi di lavoro. Sicurezza alimentare. Politiche e programmi sociali (Welfare). Politiche familiari, per l’infanzia e per i giovani. Politiche immigrazione. Cooperazione, associazionismo e volontariato sociale. Rapporti con l’Assemblea legislativa regionale.
bartoliniAntonio Bartolini Deleghe e competenze: assessore alle riforme, all’innovazione della Pubblica Amministrazione regionale, alle risorse umane e patrimoniali, attuazione agenda digitale, istruzione e diritto allo studio. Riforme della Pubblica Amministrazione e istituzionali. Società partecipate e Agenzie regionali. Attuazione riforma delle Province. Servizi pubblici locali e riforme endoregionali. Politiche della sicurezza urbana (l.r. 13/2008) e Polizia locale. Innovazione e Agenda digitale. Risorse umane e organizzazione dell’Ente. Risorse patrimoniali. Istruzione e sistema formativo integrato. Diritto allo studio. Edilizia scolastica. Riforme istituzionali e semplificazione. Coordinamento e politiche di formazione con la Scuola Umbra di Amministrazione pubblica.

cecchiniFernanda Cecchini Deleghe e competenze: assessore alla qualità del territorio e del patrimonio agricolo, paesaggistico, ambientale dell’Umbria, cultura. Politiche agricole e agroalimentari. Sviluppo rurale. Programmazione forestale e sviluppo della montagna. Promozione sistemi naturalistici, aree protette e Parchi. Rapporti con l’Agenzia forestale dell’Umbria. Rapporti con l’Agenzia regionale per l’ambiente (ARPA). Tutela e valorizzazione ambiente. Prevenzione e protezione dall’inquinamento. Piano regionale rifiuti. Rischio idraulico, pianificazione di bacino, ciclo idrico integrato, cave, miniere ed acque minerali. Energia da fonti rinnovabili. Politiche del paesaggio e programmazione urbanistica. Caccia e pesca. Beni e attività culturali. Politiche dello spettacolo. Associazionismo culturale. Grandi manifestazioni e festival. Qualità della risorsa Umbria.

chianellaGiuseppe Chianella Deleghe e competenze: assessore alle infrastrutture, ai trasporti, alla riqualificazione urbana e valorizzazione delle città. Riqualificazione urbana e centri storici. Infrastrutture, trasporti e mobilità urbana. Rapporti con le società di trasporto pubblico e con l’Agenzia regionale per la Mobilità e per il Trasporto Pubblico Locale. Politiche della casa, edilizia agevolata e sovvenzionata. Lavori pubblici e interventi diretti, opere pubbliche. Mitigazione rischio sismico e geologico. Sicurezza nei cantieri e sicurezza stradale.

nuova giunta (4)La presidente «Ho nominato la nuova giunta regionale affidando ai cinque membri delle deleghe – spiega la presidente Marini – coerenti con la strategia programmatica e le priorità che avremo di fronte a noi in questa legislatura, il cui obiettivo principale è quello della crescita e dell’innovazione della nostra regione. Il principio che mi ha ispirato nella scelta dei nuovi assessori è stato quello che richiede alla politica di riassumere su di sé le funzioni di scelta e di coordinamento delle azioni di governo. Questo esecutivo segna anche il superamento di una modalità di concertazione con il resto delle autorità locali di governo, le forze sociali ed economiche. Vorremmo, infatti, avviare una modalità innovativa ed originale nel confronto con il corpo della società regionale, seguendo modalità che siano più coerenti con la necessità di assumersi la responsabilità delle scelte delle azioni programmatiche, ed anche della verifica del raggiungimento degli obiettivi».

Prima riunione La presidente ha inoltre informato che nei prossimi giorni – presumibilmente il 29 giugno – si svolgerà la prima riunione di insediamento della Giunta regionale. Infine, prima di augurare buon lavoro ai nuovi membri della giunta regionale, la presidente Marini ha voluto rinvolgere un saluto ed un ringraziamento ai componenti del vecchio esecutivo, Fabrizio Bracco, Carla Casciari, Vincenzo Riommi, Silvano Rometti, Stefano Vinti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.