32 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Legge di stabilità, mobilitazione Pd

Legge di stabilità, mobilitazione Pd

di Lucina Paternesi
24 Dicembre 2018
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gianpiero Bocci

Gianpiero Bocci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gianpiero Bocci
Segretario regionale Partito Democratico

In piena notte – a sottolineare la confusione che regna nel governo – è stato stato approvato con la fiducia al Senato il maxi-emendamento che riscrive la legge di bilancio, non solo per recepire i diktat dell’Unione europea, ma per la palese evidenza dell’impossibilità da parte di Lega e M5s di mantenere le promesse elettorali che, se rispettate, avrebbero condotto il paese alla bancarotta, come denunciato in tempi non sospetti dal Partito democratico.

Una classe politica – prosegue – priva di spessore culturale non poteva che scegliere come campo privilegiato dei tagli all’università e infatti sono confermate le notizie, che già circolavano e che avevano messo in allarme gli enti pubblici, sul blocco delle assunzioni nella pubblica amministrazione.

La legge – sottolinea Bocci – conferma quello che il viceministro Fioramonti era stato costretto a puntualizzare tramite la sua pagina Facebook: nel maxiemendamento c’è il blocco di quelle assunzioni a tempo indeterminato derivanti dalle facoltà assunzionali ordinarie, e riferite al 2019, che sono cioè quelle basate sui punti organico 2019, escludendo dal blocco delle assunzioni i seguenti casi:

– prese di servizio di associati ex art.24 c.5 della 240/2010;

– assunzioni derivanti da facoltà assunzionali di anni diversi, come i bandi a valere sui punti organico 2018 o precedenti;

– bandi derivanti da risorse per piani di reclutamento straordinario o risorse premiali.

Se, come è certo la legge sarà confermata alla Camera, svuotando il parlamento da tutte le sue prerogative, tutte le le altisonanti promesse del Ministro, che parlava di stabilizzazioni, di investimenti massicci su ricerca e università per invertire la rotta che dopo la legge Gelmini ha condotto gli atenei italiani in una fase di totale asfissia, vengono smentite. Una presa in giro per i 63 mila precari che oggi lavorano nelle università e ai quali il Partito Democratico dovrà essere vicino appoggiando le loro giuste richieste.

Già da ora annunciamo uno stato di mobilitazione che ci vedrà impegnati nei nostri due atenei a fianco delle loro rivendicazioni per invertire veramente la rotta e restituire all’università il ruolo di volano di sviluppo dei nostri territori e del nostro paese.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
32 ° c
38%
5mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.