27 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Parkinson sconfitto, torna a camminare

Parkinson sconfitto, torna a camminare

di Marco Torricelli
22 Giugno 2015
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale San Salvatore de L'Aquila

L'ospedale San Salvatore de L'Aquila

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Era bloccato a letto da 10 mesi a dal morbo di Parkinson. Ma un 77enne ternano adesso è tornato a camminare, a distanza di poche ore da un trattamento farmacologico praticato per la prima volta in Abruzzo.

L’intervento È accaduto all’ospedale ‘San Salvatore’ dell’Aquila dove, nel reparto di clinica neurologica, l’uomo ha ripreso a passeggiare in corsia, aiutato dalla moglie, stupita e incredula per l’eccezionale risultato tra la grande soddisfazione di tutto il team di specialisti che hanno effettuato l’intervento.

La tecnica Il trattamento, spiega l’ospedale abruzzese, «è contemplato già da alcuni anni nelle linee-guida internazionali, ma richiede una specifica e lunga preparazione dello specialista, grande accuratezza e manualità nell’esecuzione, minuziosa preparazione del paziente». Il sistema di terapia messo in atto nel reparto diretto dal professor Carmine Marini si basa su un piccolo foro sulla parete dell’addome, dove viene inserita una cannula fino al duodeno (un segmento dell’intestino tenue) tramite la quale viene somministrato un farmaco relativamente recente, ‘Duodopa’, che rispetto altri medicinali attualmente usati assicura un alto grado di efficacia sul paziente per tutta la giornata. Il trattamento richiede una notevole esperienza dell’endoscopista, che nel reparto è praticata dal dottor Loreto Lombardi.

La spiegazione A questa terapia (di secondo livello) si ricorre quando altri farmaci sono stati precedentemente utilizzati senza successo, come nel caso del 77enne con gravi effetti collaterali come le allucinazioni, che avevano causato nel malato uno stato pressoché totale di immobilità protrattosi per quasi un anno: «Questo tipo di terapia – spiega il professor Marini – non è nuovo ma, per l’estrema delicatezza delle manovre, la precisione
nell’introduzione al centimetro della sonda nell’intestino e l’accurata preparazione, necessita di endoscopisti con un ricco bagaglio di esperienza e, naturalmente, di un reparto come il nostro che dagli anni ’70 e’ punto di riferimento per l’Abruzzo e non solo e che dispone di tutti i requisiti, strumentali, logistici e professionali, per garantire prestazioni di alta qualità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
27 ° c
26%
10.4mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.