19 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Torreorsina ritrova il ‘suo’ San Sebastiano

Torreorsina ritrova il ‘suo’ San Sebastiano

di Simone Francioli
29 Marzo 2019
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Preghiera e festa, domenica pomeriggio a Torre Orsina, in occasione dell’inaugurazione del restauro della scultura di San Sebastiano, il cui recupero è stato possibile grazie alla generosità di Lucio Franceschi e di sua sorella, due abitanti della frazione di Terni. Nella chiesa parrocchiale, alla presenza di molti fedeli, si è svolta una messa celebrata dall’arcivescovo della diocesi di Spoleto-Norcia, di cui fa parte Torre Orsina, Renato Boccardo.

La storia

Al termine della celebrazione dedicata al martire, è avvenuta la spiegazione della storia della scultura e del restauro effettuato. Stefania Furelli, dell’Alta sorveglianza e lavori della soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio dell’Umbria, ha sottolineato che la scultura è stata letteralmente salvata grazie a questo restauro. Era, infatti, abbandonata e probabilmente era conservata nella chiesa intitolata a San Sebastiano, distrutta negli anni ’60 del ‘900, per poi essere sistemata in vari alloggi. «Questa scultura – ha detto – è della fine del ‘500, di autore ignoto e San Sebastiano ha l’atteggiamento tipico del devoto, cioè con lo sguardo rivolto al cielo. La parte esterna è in gesso, mentre l’anima interna è in ferro. Probabilmente è stata lavorata sul posto e ciò potrebbe essere confermato dal fatto che a Piediluco, quindi non lontano da Torre Orsina, c’è una scultura realizzata con la stessa tecnica».

I benefattori

Il restauratore Gianni Castelletta ha ricordato che in origine la scultura, molto pesante, circa due quintali, era bianca, con capelli, frecce e aureola in oro. Le frecce erano quasi andate tutte perdute e quindi sono state rifatte. Lucio Franceschi, benefattore insieme alla sorella, ha raccontano che l’idea di offrire il restauro è nata da una questione affettiva: «La mia famiglia, infatti, viveva in piazza San Sebastiano. E poi – ha detto – tutti noi siamo in dovere di valorizzare quanto i nostri antenati ci hanno lasciato». La serata si è conclusa con un momento di fraternità nella ex chiesa di S. Antonio, adibita ad auditorium.

Chi c’era

Presente anche il consigliere comunale Paolo Cicchini, in rappresentanza del sindaco di Terni Leonardo Latini. Hanno concelebrato la messa insieme a monsignor Boccardo, don Elvis Antony parroco di Torre Orsina e Collestatte, padre Jose Mecheril, parroco di Cerreto di Spoleto e vicario del vicariato della Valnerina, don Simone Maggi parroco di Cesi e di Portaria. Presente senza concelebrare don Davide Travagli, parroco di Arrone e di Polino.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

20 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

20 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025
Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani
Dal territorio

Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani

20 Maggio 2025
Valle San Martino: bucano con chiodi le gomme delle auto. Residenti esasperati
Dal territorio

Valle San Martino: bucano con chiodi le gomme delle auto. Residenti esasperati

19 Maggio 2025
‘Cittadella’ Spoleto: «Stato di agitazione»
Dal territorio

Spoleto, occupano per anni appartamento in tribunale. Con furto di energia: denunciati

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
19 ° c
68%
6.1mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.