26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Il sentiero del tempo’ nella Corsa all’Anello

‘Il sentiero del tempo’ nella Corsa all’Anello

di Simone Francioli
28 Gennaio 2019
in Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La Corsa all’Anello celebra il passato e il presente raccontando i suoi primi 50 anni attraverso la memoria storica di tutti coloro che hanno vissuto gli emozionanti momenti della manifestazione, raccontandoli attraverso i loro occhi, con contributi video girati nel corso degli anni.

‘Il sentiero del tempo’

Il progetto si chiama ‘Il sentiero del tempo’ e si snoderà lungo via Garibaldi, il corso principale del centro storico di Narni. Questa è la prima grande novità comunicata dalla neoeletta associazione Corsa all’Anello, che sta lavorando a diversi progetti. In occasione del cinquantesimo anniversario della manifestazione, il settore coreografico ha proposto infatti di realizzare un’istallazione che ripercorrerà le tappe principali della festa, attraverso il vasto archivio audiovisivo conservato e ancora da scoprire.

Le tappe

Durante l’edizione 2019 della Corsa all’Anello, verranno tracciate a terra delle tappe, attraverso fogli adesivi da applicare direttamente a ridosso dei marciapiedi. Ogni tappa riporterà un anno particolarmente significativo per la storia della manifestazione compreso tra il 1969 e il 2019. Le cinque o sei tappe disseminate in ordine cronologico per la via, saranno commentate dai video, proiettati ognuno all’interno della vetrina delle attività commerciali e da un testo che racconterà cosa è successo quell’anno, in Italia e a Narni. Il testo riporterà anche l’autore del video proiettato e il suo ruolo all’interno della manifestazione o la sua eventuale relazione con la città. Il video più bello sarà destinato invece ad una piccola sala di proiezione, allestita nei locali attigui al teatro comunale; in questo caso sarà possibile ascoltare anche il sonoro comodamente seduti e in uno spazio isolato dal flusso dei visitatori.

Video professionali e non

Il patrimonio audiovisivo comprende i servizi giornalistici dei canali televisivi nazionali e locali, i servizi commissionati dall’Ente Corsa per le campagne di comunicazione degli anni passati, i filmati amatoriali realizzati dai volontari dei terzieri, le riprese video non professionali del corteo storico e degli altri eventi in calendario raccolte dagli spettatori locali e non. Tutti coloro che vorranno contribuire, con un filmato della manifestazione, potranno farlo, consegnandolo all’Ente Corsa ed entrando di fatto a far parte del progetto che racconterà 50 anni di Corsa all’Anello.

«Un progetto ambizioso»

«Tutto questo rappresenta per noi – spiegano dall’associazione Corsa all’Anello – una prima tappa di un progetto più ambizioso che riguarda la fondazione di un archivio della ‘Memoria audiovisiva popolare della città di Narni’. Il progetto non riguarderà soltanto la Corsa all’Anello ma tutte le testimonianze involontarie della gente comune che si è trovata negli anni a filmare le cose care della propria vita, oggi fonte notevole per l’interpretazione della nostra storia e del nostro prossimo futuro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
10.8mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.