26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Acquasparta-comunità nel bene nel male

Acquasparta-comunità nel bene nel male

di Fabio Toni
28 Gennaio 2019
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Acquasparta

Acquasparta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una casa semplice ma in ordine e il suo cadavere sul letto: forse si stava coricando quando – ormai un mese fa, almeno – è stato colto dal malore che lo ha poi ucciso nel giro di pochi istanti. Giuseppe aveva 68 anni. Originario della Sicilia, era giunto ad Acquasparta – da Milano – da tre/quattro mesi. In paese pochi lo conoscevano, forse solo di vista. Ogni tanto andava alla Caritas ma, di fatto, era uno dei tanti ‘invisibili’ che abitano questa terra. E ogni volta che ci si trova di fronte a situazioni come questa – con il corpo trovato soltanto sabato mattina dai carabinieri a fronte di un decesso che risalirebbe a prima di Natale, dopo che alcuni vicini hanno segnalato il cattivo odore proveniente dall’abitazione nel centro storico – è naturale interrogarsi se le comunità siano ancora tali. Se ci sia ancora un senso di accoglienza, di appartenenza, di ‘stare insieme’ e la volontà e la gioia di aiutarsi per quanto possibile. E se ci sia bisogno che una comunità che si reputa tale, quando accadono fatti simili al proprio interno, debba chiedere scusa.

La storia di Sergio

Vale la pena, qui, raccontare cosa è accaduto sempre ad Acquasparta lo scorso novembre. C’è un anziano che vive solo, si chiama Sergio ed è tifosissimo della Roma. Anche in ragione di questa passione, frequenta il ‘club’ che raccoglie i tifosi giallorossi del paese, una sessantina per lo più giovani. Si instaura un bel rapporto fra loro e Sergio che, solo e con qualche acciacco, diventa una sorta di ‘nonno’ del gruppo. C’è chi lo chiama, chi si informa sulle sue condizioni, chi si attiva per qualche commissione. E quando Sergio una mattina di novembre si sente male in casa, senza possibilità di chiedere aiuto, c’è chi non vedendolo per qualche ora, prende e lo va a cercare. L’uomo non risponde al campanello e così partono le chiamate ai vigili del fuoco, al 118, ai carabinieri. E ora Sergio, salvato in extremis, si trova in una casa di riposo. Vivo e sempre con la sua Roma nel cuore.

Comunità, nel bene nel male

Due storie simili, finite in maniera opposta. Perché i fattori che determinano il destino sono diversi e talvolta sono soggettivi, casuali, strettamente dipendenti dalle persone con cui si ha o non ha a che fare. Le comunità è giusto che si interroghino, che si pongano ogni giorno il problema se si può fare qualcosa in più e meglio, specie per chi non è autosufficiente. Ma è giusto pure che vadano orgogliose di ciò che di buono c’è e che merita di essere raccontato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
25%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.