26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Influenza, il picco in arrivo in Umbria

Influenza, il picco in arrivo in Umbria

di Fabio Toni
2 Febbraio 2019
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci si avvicina al picco influenzale della stagione e l’Umbria non è ‘immune’ dall’epidemia, classificandosi anzi tra le ragioni italiane maggiormente colpite. Lo dice l’ultimo bollettino della sorveglianza sentinella della sindrome influenzale ‘Influnet’, pubblicato dall’Istituto superiore di sanità e relativo alla quarta settimana del 2019.

INFLUENZA, AL VIA IL PIANO DI VACCINAZIONI

I dati

In Italia il livello di incidenza dell’influenza, dal 21 al 27 gennaio, ha registrato un brusco aumento ed è stato pari a circa 12 casi ogni 1.000 assistiti – per un numero complessivo di 725.000 casi stimati -, in Umbria invece il livello ha raggiunto quota 19,78 ogni mille assistiti, superando la soglia di ‘intensità molto alta’. Nel resto delle regioni italiane la situazione è peggiore solo in Calabria (27,57 casi ) e nelle Marche (23,46). Per quanto riguarda sempre la situazione nazionale, il livello di incidenza è salito ancora rispetto alle settimane precedenti, ma è ancora per il momento inferiore a quello della scorsa stagione influenzale.

Tanti bimbi ammalati

Maggiormente colpiti i bimbi nella fascia di età 0-4 anni (l’incidenza è pari a 37,11 casi per mille assistiti, era di 28 la settimana precedente), nella fascia di età 5-14 anni l’incidenza scende a 18,53, a 10,95 nella fascia 15-64 anni e, tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni, a 4,19 casi per mille assistiti. Dall’inizio della stagione invernale sono stati colpiti in totale, secondo le stime contenute nel bollettino Inlunet, 3,6 milioni di italiani.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
47%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.