34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, centri sociali: divampa la polemica

Terni, centri sociali: divampa la polemica

di Francesca Torricelli
11 Febbraio 2019
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Era nata come una conferenza stampa, ma poi è sfociata in un dibattito politico. Toni alti lunedì mattina nella sala del consiglio comunale dove l’Ancescao (Associazione nazionale centri sociali, comitati anziani e orti) di Terni aveva, appunto, indetto una conferenza stampa per illustrare la propria posizione in merito al bando per la concessione delle sedi ai centri sociali anziani e ai rapporti con l’amministrazione comunale.

Dialogo con il Comune

«È da mesi che cerchiamo un’interlocuzione seria con l’amministrazione comunale su questo tema», ha detto il presidente del coordinamento Lorenzo Gianfelice. «Abbiamo posto delle questioni tecniche, ma non abbiamo avuto risposte. La nostra è una posizione di apertura, sopratutto per quel che riguarda la costruzione di politiche sociali per la terza età e per tutta la cittadinanza. Il 28 febbraio per una decina di centri sociali – tra i 14 che operano all’interno di immobili di proprietà del Comune – scadrà la convenzione, quello che chiediamo noi è instaurare un confronto per capire in quale direzione ha intenzione di andare l’amministrazione comunale».

Centro sociale e culturale ‘Valenza’

Ma per Ermanno Mansueti, presidente del Centro sociale e culturale ‘Valenza’, «non è vero niente, queste sono solamente illazioni», e gli animi hanno iniziato a riscaldarsi. Secondo Mansueti, infatti, quanto detto da Gianfelice in merito al poco o nullo dialogo concesso dall’attuale amministrazione «non è assolutamente vero, perché per quanto ci riguarda abbiamo trovato piena disponibilità nell’assessore alle politiche sociali Marco Cecconi. A differenza della precedente amministrazione ci è stato permesso un confronto dal quale ci è stata concessa l’applicazione della riduzione del 100% del canone mensile di locazione agevolata. Questo perché ci siamo impegnati al pagamento del debito maturato nel corso dell’affidamento, a recuperare degli spazi e garantire dei servizi».

L’intervento dell’assessore Cecconi

Ma la temperatura nella sala del consiglio comunale si è alzata quando l’assessore Marco Cecconi ha chiesto di prendere la parola per spiegare le sue ragioni, sottolineando che «l’interlocuzione con i presidenti dei Centri sociali c’è stata, anche più di una volta». L’assessore ha ricordato poi che «nel Dup ci sono dei documenti nei quali ogni assessore ha immaginato le prospettive dei prossimi tre anni. Il fatto certo è che tutti i centri sociali, nel bilancio della precedente amministrazione, hanno corrisposto zero euro di pigione. Abbiamo fatto un lungo lavoro di approfondimento e di verifica che ha messo oggi l’amministrazione nella legittimità e nel dovere di procedere con i bandi serenamente e di fare un’operazione di prospettiva».

Il disappunto di De Luca (M5s) e Gentiletti (Senso civico)

Un intervento fiume quello dell’assessore, criticato dai consiglieri Thomas De Luca (M5s) e Alessandro Gentiletti (Senso civico), anche loro presenti nella sala del consiglio comunale. «Esprimo la massima solidarietà all’Ancescao per l’incursione dell’assessore Cecconi», ha detto De Luca. «La quarta commissione, a seguito delle dichiarazioni di quest’ultimo aprirà un’istruttoria al fine di validare la veridicità delle sue affermazioni. Vicende che hanno interessato e che stanno interessando, le strutture dei centri giovanili e dei centri sociali della città per questo avvierà inoltre un’istruttoria al fine di approfondire la delibera di giunta n°166 del 28/11/2018 relativa al Centro sociale Valenza. Come presidente ritengo pienamente doveroso ascoltare i soggetti coinvolti e valutare azioni opportune al fine di garantire parità di trattamento tra tutti i soggetti associativi della città e gli interessi dell’amministrazione. Ritengo gravissime le ingerenze da parte della politica su una conferenza stampa organizzata in maniera libera da parte di un’associazione, pagando anche l’affitto della sala all’amministrazione». Gentiletti è intervenuto ricordando che «questa sala è stata pagata dall’associazione per fare una conferenza stampa e non un palcoscenico politico. Arroganza verso la stampa e verso la città da parte dell’assessore Cecconi. Mi scuso con l’Ancescao e assicuro che sosterremo le istanze di queste associazioni. L’assessore ha usato l’espressione ‘pigione’, questa espressione non appartiene al gergo delle politiche sociali, ma al gergo dei ‘palazzinari’ che pensano di lucrare sugli immobili. Ribadisco alle associazioni: resistete, noi come opposizione faremo in modo di sostenere la lotta della città che vuole liberarsi da questa arrogante politica».

Francesco Filipponi (PD)

«Non ero presente alla conferenza stampa di Ancescao. Ho appreso dai colleghi consiglieri quanto accaduto», scrive il capogruppo del Partito Democratico Francesco Filipponi. «Esprimo la mia totale vicinanza e solidarietà all’associazione. Interrompere una conferenza stampa, pagata a tariffa piena, rispondere ai giornalisti senza rispetto, e voler per forza dire la propria con arroganza denota l’assoluta mancanza di conoscenza della democrazia. Mi associo alla richiesta di istruttoria in quarta commissione. La mancanza di confronto e dialogo è il mantra che contraddistingue l’azione politica sui centri sociali anziani e giovani, da oggi anche la mancanza di rispetto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.