20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » 10 milioni per Terni? Ministro ‘decisivo’

10 milioni per Terni? Ministro ‘decisivo’

di Fabio Toni
12 Febbraio 2019
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sì, si tratterebbe di un prestito da rimborsare entro il 31 dicembre del 2019. Sì, il bilancio stabilmente riequilibrato approvato dal Comune di Terni deve ancora passare al vaglio della commissione ministeriale il prossimo 26 febbraio. Ma la firma del ministro dell’Interno Matteo Salvini – il decreto che darebbe il via libera a quello stesso bilancio – potrebbe essere decisiva nel contesto dell’idea venuta in mente all’amministrazione comunale, in particolare all’assessore al bilancio Fabrizio Dominici, per ottenere dallo Stato un prestito di quasi 10 milioni di euro con cui saldare una buon parte dei debiti contratti, prima del dissesto delle casse comunali, con decine e decine di imprese del territorio. Realtà che oggi attendono ancora di essere pagate e per le quali proprio quel prestito potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno decisiva. Ma andiamo con ordine.

Prestito da 9,7 milioni

La legge finanziaria del 2018 prevede la possibilità, per gli enti locali, di chiedere anticipazioni dalla Cassa Depositi e Prestiti in relazione a determinati parametri economico finanziari. Per il Comune di Terni la cifra – da restituire entro fine anno con l’applicazione di un tasso di interesse dello 0,3% – ammonterebbe a 9,7 milioni di euro. Ma ci sono diversi ‘ma’.

L’iter

Intanto la norma vieta agli enti locali in dissesto di accedere all’anticipazione, a meno che non sia stato definitivamente approvato il bilancio stabilmente riequilibrato. A Terni il passaggio è stato compiuto ma manca ancora il ‘via libera’ della commissione ministeriale – che ad istruttoria ormai conclusa, osservazioni e integrazioni comprese, lo valuterà il prossimo 26 febbraio – e del ministro dell’Interno, proprio di recente in visita a Terni.

La ‘road map’

Quest’ultimo, perché Terni possa accedere al prestito, dovrebbe firmare il decreto entro e non oltre il 28 febbraio, termine ultimo stabilito per chiedere l’anticipazione alla Cdp. Nel frattempo la proposta dell’assessore Dominici transiterà in giunta mercoledì. Non un percorso semplicissimo, con l’aria che tira, ma neppure impossibile. Certo, ogni tassello dovrebbe finire celermente al proprio posto ma la ‘road map’ è stata già tracciata. E quei soldi – sì da restituire – potrebbero far comodo, parecchio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
61%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.