26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, l’arte entra nei luoghi di lavoro

Umbria, l’arte entra nei luoghi di lavoro

di Redazione
26 Giugno 2015
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La centrale Enel di Bastardo

La centrale Enel di Bastardo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Impianti elettrici e capannoni industriali trasformati in set cinematografici e palcoscenici teatrali? Sì, è possibile. Nella centrale Enel Franco Rasetti di Bastardo, infatti, è stato girato un mediometraggio, mentre il capannone della nuova Elettrocarbonium di Narni diventerà il palcoscenico di un’opera teatrale.

La centrale Enel Si tratta di un’iniziativa dei ragazzi della ‘Piccola accademia del cinema’ diretta dall’associazione ‘Lavori in corso’ di Perugia, che hanno scelto il suggestivo lago di Pietrafitta e l’affascinante architettura industriale della centrale a ciclo combinato di Enel per realizzare un video sui luoghi più significativi e importanti del territorio provinciale di Perugia. La produzione è curata dallo studio Lumière, mentre la sceneggiatura e la regia sono state pensate direttamente dagli studenti, circa una trentina, nell’ambito dell’attività scolastica ‘Laboratorio cinema’.

Il video Per due giorni la centrale si è trasformata in un vero e proprio laboratorio cinematografico tra sopralluoghi, preparazione, prove e riprese. «Il video intende far riscoprire ai giovani i luoghi più caratteristici del territorio – spiega Federico Menichelli, presidente dell’associazione ‘Lavori in corso’ – e sarà presentato nel mese di settembre con la proiezione della prima cinematografica presso il cinema PostModernissimo di Perugia».

La nuova Elettrocarbonium sarà il palcoscenico dello spettacolo teatrale ‘Il porcile’ di Pier Paolo Pasolini che andrà in scena il 3, 4 e 5 luglio a Narni Scalo, in occasione del quarantennale della morte dell’intellettuale italiano. A metterlo in scena un gruppo di attori locali guidati dal regista e sceneggiatore Germano Rubbi. «L’idea dello spettacolo – spiega il regista – nasce con una serie di obiettivi che legano insieme la fabbrica e il territorio. Il porcile è un’opera di denuncia dal forte impatto sociale, è il manifesto della critica sociale di Pasolini, un tema che attori e amministrazione comunale pensano possa inserirsi molto bene nella crisi di oggi».

Il ruolo storico «La scelta dell’Elettrocarbonium – sottolinea l’assessore alla cultura Gianni Giombolini – è un momento molto importante per la città visto lo storico ruolo economico e simbolico che essa rappresenta per Narni, soprattutto in un periodo in cui si è in cerca di una nuova identità. Il mio ringraziamento va ai nuovi proprietari della fabbrica – che riaprirà entro luglio – e ai numerosi imprenditori privati che hanno deciso di sostenere lo spettacolo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
48%
4.7mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.