25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il ministro Centinaio incontra le imprese

Il ministro Centinaio incontra le imprese

di Fabio Toni
15 Marzo 2019
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Visita a Terni del ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, ospite lo scorso 12 marzo di Confindustria Umbria e del suo presidente, Antonio Alunni, per incontrare gli imprenditori dei principali settori industriali territorio. All’incontro erano presenti e hanno preso la parola il sindaco Leonardo Latini, il presidente della sezione di Terni di Confindustria Umbria, Giammarco Urbani, il presidente della sezione Agroalimentare di Confindustria Umbria, Cristiano Ludovici, e la vice presidente nazionale di Confindustria Alberghi, Maria Carmela Colaiacovo.

Le parole del ministro

«Abbiamo un importante lavoro da fare – ha detto Centinaio – cominciare a promuovere l’Italia e il Made in Italy in modo diverso, più organico e in concerto con gli altri dicasteri. In questa prospettiva sono convinto che l’abbinamento agricoltura e turismo sia una scelta vincente. Il contrasto alle frodi ed all’Italian sounding è uno dei temi prioritari del Governo. Ci muoviamo su due binari: contrastare il falso Made in Italy e accompagnare i nostri imprenditori sui mercati internazionali facendolo in una forma nuova e presentandoci nel mondo in modo compatto costruendo una squadra che promuova l’agroalimentare italiano».

Le priorità di Confindustria

Per Alunni la disponibilità del ministro a confrontarsi con le imprese rappresenta «un segnale importante». «Confidiamo – ha aggiunto – che incontri come questo possano essere utili a rafforzare il dialogo e a raggiungere quei risultati che servono all’economia e che sono fondamentali per lo sviluppo del Paese. Mi riferisco a temi come le infrastrutture, la ricerca, l’innovazione e l’internazionalizzazione». L’incontro è stata l’occasione «per approfondire le linee di indirizzo che il Governo intende perseguire per sostenere il tessuto produttivo italiano e, soprattutto, il comparto agroalimentare e del turismo».

Imprese digitali

«Il dicastero del ministro Centinaio – ha sottolineato Urbani – rappresenta alcuni degli asset strategici per il nostro paese. Temi come il sostegno alle filiere alimentari, la promozione delle nostre materie prime e delle nostre produzioni anche in chiave digitale, il contrasto alla contraffazione, sono fondamentali per difendere e promuovere il Made in Italy nel mondo. In tal senso, la vicinanza delle istituzioni è determinante per favorire competitività e innovazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
63%
5.4mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.