18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Calvi, manutenzione terreni: occhio a multe

Calvi, manutenzione terreni: occhio a multe

di Fabio Toni
20 Marzo 2019
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Calvi dell'Umbria

Calvi dell'Umbria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Possono arrivare fino a 600 euro i provvedimenti amministrativi a carico di chi, per negligenza, causa pericoli alla pubblica incolumitĂ  non eseguendo le corrette e dovute manutenzioni sui terreni in prossimitĂ  delle strade comunali di Calvi dell’Umbria. Lo stabilisce un’ordinanza del sindaco, Guido Grillini, che impone ai privati la manutenzione per consentire il transito in piena sicurezza delle strade e per garantire buona visibilitĂ  ed eliminare gli ostacoli alla vista della segnaletica orizzontale e verticale.

Cosa impone

L’ordinanza prescrive che su tutte le strade e loro pertinenze è vietato impedire il libero deflusso delle acque nei fossi laterali e nelle relative opere di raccolta e di scarico. Vietato anche impedire il libero deflusso delle acque che si scaricano sui terreni sottostanti e scaricare, senza regolare concessione, nei fossi e nelle cunette materiali di qualsiasi genere o incanalare in essi acque di qualunque natura. Sempre il provvedimento impedisce di aprire canali, fossi ed eseguire qualunque escavazione nei terreni laterali alle strade, costruire, ricostruire o ampliare, lateralmente alle strade, edificazioni di qualsiasi tipo e materiale, impiantare alberi lateralmente alle strade, siepi vive o piantagioni ovvero recinzioni.

La sicurezza

I proprietari devono inoltre mantenere le ripe dei fondi laterali alle strade, sia a valle che a monte delle medesime, in stato tale da impedire franamenti o cedimenti del corpo stradale, lo scoscendimento del terreno, l’ingombro delle pertinenze e della sede stradale in modo da prevenire la caduta di massi o di altro materiale sulla strada. Sono tenuti anche a realizzare, ove occorrono, le necessarie opere di mantenimento ed evitare di eseguire interventi che possano causare danni.

I dettagli

Coloro che hanno diritto di condurre acque nei fossi delle strade sono tenuti a provvedere alla conservazione del fosso e, in difetto, a corrispondere all’ente proprietario della strada le spese necessarie per la manutenzione del fosso e per la riparazione degli eventuali danni non causati da terzi. I proprietari confinanti hanno l’obbligo di mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada, di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilitĂ  dalla distanza e dalla angolazione necessaria. Qualora per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa vengano a cadere sul piano stradale alberi piantati in terreni laterali o ramaglie di qualsiasi specie e dimensioni, il proprietario è tenuto a rimuoverli nel piĂ¹ breve tempo possibile. Tutti i proprietari o aventi diritto dei fondi posti lungo il confine con le strade comunali e vicinali ad uso pubblico devono provvedere ad arare e coltivare gli stessi alla distanza di un metro dal ciglio esterno della cunetta stradale ed in modo tale da non pregiudicare la sicurezza e la stabilitĂ  delle ripe. I proprietari o aventi diritto dei fondi confinanti con le proprietĂ  stradali dovranno tagliare i rami che si protendono oltre il ciglio della strada ad un’altezza minima non inferiore a 4,50 metri. Nel centro abitato tutte le are edificabili, tutte le aree di pertinenza degli edifici esistenti e non debbono essere mantenuti in modo tale da assicurare il decoro l’igiene e la salute pubblica e la vegetazione spontanea regolata ad altezza massima di 15 centimetri. Le siepi devono essere tenute secondo le norme vigenti, mentre la vegetazione spontanea dovrĂ  essere tagliata sempre a raso per una fascia non inferiore a tre metri dai confini. I proprietari o aventi diritto di terreni incolti, ai fini di prevenzione incendi dovranno mantenerli in modo che la vegetazione spontanea sia regolata ad altezza massima di venti centimetri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
21 ° c
59%
3.6mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.