18 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bilancio Comune Terni, commissione dà l’ok

Bilancio Comune Terni, commissione dà l’ok

di Simone Francioli
21 Marzo 2019
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La dirigente Stefania Finocchio ha esposto sul bilancio

La dirigente Stefania Finocchio ha esposto sul bilancio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Cinque voti favorevoli – consiglieri di maggioranza, ovviamente – e tre contrari, con parere positivo all’approvazione del bilancio di previsione 2018-2020 stabilmente riequilibrato. L’ok della III° commissione consiliare al documento contabile è arrivato senza la presenza dell’assessore al ramo del Comune di Terni, Fabrizio Dominici: i consiglieri hanno ascoltato l’esposizione tecnica della dirigente delle attività finanziarie Stefania Finocchio e, dopo alcune delucidazioni chieste in particolar modo dal consigliere del Pd Valdimiro Orsini, hanno votato in vista della discussione in consiglio comunale. Da ricordare che l’ok del ministero dell’Interno all’ipotesi – ecco il motivo per il quale si è in questa fase – era arrivato a fine febbraio. «Il collegio dei revisori relazionerà trimestralmente sul rispetto delle prescrizioni indicate dal ministero».

I PASSAGGI SUCCESSIVI ALL’APPROVAZIONE DELL’IPOTESI DI BILANCIO 2018-2020

Non c’è Dominici, la Finocchio spiega

In linea teorica – così risulta dalla convocazione di commissione – avrebbe dovuto presenziare anche l’assessore al bilancio insieme alla Finocchio. A spiegare cosa è accaduto di nuovo rispetto alle ultime settimane ci ha pensato solo la dirigente: «Il documento – ha specificato – è credibile dal punto di vista della tenuta contabile. Rispetto all’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato sono state apportate tutte le modifiche legate alle numerose variazioni di bilancio effettuate, allegando gli atti amministrativi a supporto». Nell’atto firmato dal sottosegretario di Stato Stefano Candiani e dal funzionario economico finanziario Flavia Montali sono state inserite una serie di prescrizioni: «Sono di legge. Si tratta – ha proseguito la Finocchio – di una serie di comportamenti che il Comune deve tenere nel corso dei prossimi anni, è una cosa normale anche per un ente non dissestato». Vanno ad incidere su personale, entrate tributarie ed extra tributarie, accertamento e riscossione, spese correnti, finanza pubblica, società partecipate, monitoraggio e controllo.

IL PASSAGGIO IN GIUNTA DELLO SCORSO AGOSTO

Valdimiro Orsini

La mozione d’ordine respinta

Tra i consiglieri di minoranza a far più ‘baccano’ è Orsini. L’esponente del Pd – prima di iniziare la discussione – ha sollevato una mozione d’ordine (articolo 57 del regolamento di consiglio comunale) tirando in ballo alcuni commi dell’articolo 75: «I documenti per parlare del bilancio non sono stati messi a disposizione nei termini descritti, vale a dire venti giorni precedenti. E vale sia per il consiglio per la commissione». Il presidente Leonardo Bordoni dal canto suo ha messo sul piatto l’articolo 33 e successivamente anche la Finocchio ha messo in evidenza come il Tuel ‘superi’ il regolamento di palazzo Spada considerando che di mezzo c’è un dissesto finanziario. Detto ciò la mozione è stata respinta, mentre è arrivato l’ok per quella riguardante la delibera di giunta approvata – una rettifica delle vie per le tariffe d’imposta sulla pubblicità e sui diritti pubbliche affissioni – in giornata. La dirigente ha quindi sottolineato come nella documentazione siano presenti due atti rilevanti: il fondo pluriennale vincolato (fpv) e gli equilibri di bilancio. In tutti i casi c’è il rispetto del principio di mantenimento. «Per il resto non cambia nulla e parlo di vincoli di indebitamento, risultato presunto d’amministrazione, l’accantonamento al fondo crediti di esigibilità e nota integrativa».

Fabrizio Dominici

Le variazioni e la natura politica

Altro giro e altro tentativo di Orsini. Questa volta nel mirino ci finiscono alcune variazioni di bilancio fatte con determine dirigenziali: «Cosa andiamo a votare? Una presa d’atto o un bilancio approvato dal ministero? Inoltre ci sono alcune variazioni che vanno a riguardare anche l’aspetto politico, come ad esempio la numero 2902 del 9 ottobre sulle indennità di sindaco e giunta. O ad esempio la 3170 riguardante il Caos». Risposta della Finocchio: «Quando coinvolgono lo stesso macroaggregato e centro di costo, la legge ci consente di farlo. La responsabilità è del dirigente della direzione che le chiede. In definitiva si tratta di un bilancio che prende atto delle variazioni effettuate da luglio fino ad oggi». La maggioranza vota compatta e arriva il sì, in attesa della lunga discussione prevista da lunedì in consiglio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Light rain shower
18 ° c
93%
11.9mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.