9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Le Grazie e Villaggio Italia: Comune replica

Le Grazie e Villaggio Italia: Comune replica

di Fabio Toni
2 Aprile 2019
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Piazza della Pace

Piazza della Pace

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La situazione del parco ‘Le Grazie’ ma anche le manutenzioni e la pulizia di piazza della Pace: il circolo Pd ‘Vincenzo Acciacca’ di Terni ‘interroga’ l’amministrazione comunale sui passi sin qui compiuti, chiedendo maggiore attenzione per le periferie e che fine abbiano fatto i fondi stanziati dalla precedente amministrazione comunale per recuperare il ‘boschetto de Le Grazie’, ad oggi gravato da provvedimenti relativi anche allo stato delle piante presenti.

«Cinque mesi di silenzio»

«Era il mese di novembre – afferma il circolo Democratico di piazza della Pace – quando, durante una conferenza stampa, l’assessore all’ambiente del Comune di Terni Benedetta Salvati annunciava che in tempi bravi il parco delle Grazie sarebbe tornato ad essere fruibile alla città. Sono passati da quella data quasi cinque mesi e ancora nessuna notizia, nessun atto per un’area verde di fondamentale importanza per il quartiere di Villaggio Italia, che si trova a non avere più nemmeno uno spazio per bambini, anziani e non solo».

Le domande

Circa il boschetto de ‘Le Grazie’, il circolo Pd ‘Vincenzo Acciaccia’ interroga sia l’assessore Salvati che il collega di giunta Enrico Melasecche (lavori pubblici): Â«Si intende avviare un percorso attento ed accurato di interventi? Questa porzione di città, spesso dimenticata, è nell’agenda politica di questa amministrazione? Come sono stati spesi i soldi che la precedente amministrazione aveva stanziato per la riqualificazione dell’area, circa 400 mila euro? Non vorremmo che tale somma di denaro fosse stata utilizzata per altre zone della città perché ogni quartiere deve essere trattato allo stesso modo. Non si può vivere solo di inaugurazioni di opere e di servizi della precedente giunta comunale. Chiediamo infine di avviare un cronoprogramma attento e serio per il nostro quartiere». Alla fine i ringraziamenti sono per Â«i consiglieri comunali del Partito Democratico che quotidianamente svolgono un’opposizione seria e costruttiva a questa amministrazione, evidenziando le criticità e le continue mancanze».

Gli assessori ai lavori pubblici e al verde Enrico Melasecche e Benedetta Salvati

«Gran parte degli interventi posti in atto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Latini nel corso di questi mesi sono stati pensati e realizzati per i quartieri della città, per migliorare la loro vivibilità, proprio sulla base dell’ascolto delle segnalazioni dei cittadini». Lo dicono in una nota diffusa martedì pomeriggio gli assessori ai lavori pubblici e al verde Enrico Melasecche e Benedetta Salvati. «Appare singolare – continuano i due assessori – che la sezione del PD del quartiere Italia si accorga solo oggi di quanto stia soffrendo l’intera città a causa di problemi pluriennali mai affrontati dalle giunte precedenti. A cominciare dagli interventi sulle scuole sul verde pubblico, sugli impianti sportivi, sulla pubblica illuminazione che ora è stata migliorata e modernizzata in particolare nelle periferie. I prossimi interventi relativi alle bitumazioni, per chiudere le buche e in alcuni casi le voragini dei manti stradali, sono quasi tutte programmati nei quartieri periferici».

Incontro pubblico

Gli assessori si rendono conto che «questo impegno ancora non basta, non è sufficiente a soddisfare le tantissime richieste dei cittadini, ma se il Pd Invece di lasciarci in eredità 70 milioni di debiti e manutenzioni non ben eseguite da anni, che costituiscono di fatto anch’esse un debito, e se il partito di governo del centrosinistra avesse amministrato la città in modo minimamente serio, questi problemi oggi non si porrebbero. Quanto al parco delle Grazie, chiuso da anni, come abbiamo dichiarato ripetutamente, appena concluse le potature nelle vie e nelle piazze cittadine contiamo di provvedere alla messa in sicurezza di quegli esemplari pericolosi in modo di poter riaprire il parco, restituendolo al quartiere. Occorre peraltro ricordare che alla fine dello scorso anno la parte del parco aperta al pubblico è stato interessata da numerosi interventi di forestazione urbana il tutto nell’ambito del progetto Terni verde 2018-2023. A differenza di quanto avvenuto in passato e come abbiamo già fatto nel quartiere di Cardeto siamo disponibili ad un incontro pubblico, anche al quartiere Italia, per informare i cittadini della situazione che vive il Comune, ma anche per ascoltare e raccogliere le richieste dei cittadini del quartiere che, compatibilmente con il ritorno alla normalità del bilancio comunale intendiamo sicuramente soddisfare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
81%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.