22 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, operai ‘fulminati’: una condanna a 2 mesi

Ast, operai ‘fulminati’: una condanna a 2 mesi

di Fabio Toni
15 Aprile 2019
in Altre notizie, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Era il 16 agosto del 2011 quando due operai di una ditta esterna, che stavano effettuando la pulizia del piazzale e degli isolatori installati nella sottostazione elettrica che alimenta l’intero stabilimento di Ast, in viale Brin, erano stati investiti da una scarica elettrica e relativa fiammata. Entrambi di origini rumene, avevano riportato rispettivamente lesioni di 2° e 3° grado con danni permanenti dell’8% – il primo – ed ustioni di 2° grado il secondo operaio.

La sentenza

Per quella vicenda erano finiti a giudizio, con l’accusa di lesioni personali colpose, un dirigente Ast – oggi ‘ex’ – e il titolare dell’impresa per cui i due operai – poi risarciti dall’assicurazione – lavoravano. Nei giorni scorsi l’ex dirigente, assistito dagli avvocati Attilio Biancifiori e Andrea Garaventa, è stato assolto, mentre il secondo è stato condannato a due mesi di reclusione con il riconoscimento delle attenuanti generiche. La sentenza è stata emessa dal giudice del tribunale di Terni Marco Di Tullio e ora la prospettiva per l’imprenditore condannato è quella dell’appello che, considerando il tempo ulteriore destinato a trascorrere e i termini piuttosto ravvicinati, potrebbe riconoscere l’intervenuta prescrizione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy light rain with thunder
27 ° c
74%
20.2mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.