di P.C.
Sembrava tutto sommato un turno favorevole vista la sconfitta del Verona (per mano dell’ex Breda) e il pareggio dello Spezia; invece il gol sul finale della Cremonese complica maledettamente i piani perché ora il Perugia è addirittura decimo, dietro ai grigiorossi e allo stesso Cittadella. I playoff si fanno ora affare durissimo.
LE SPIEGAZIONI DI NESTA IN CONFERENZA – VIDEO
Nesta: «Squadre stanche, ma non è finita»
«Manca brillantezza lì davanti, non so se per una questione psicologica o per un fatto fisico – dice Nesta a fine gara – di certo c’è da dire che nel complesso entrambe le squadre erano stanche, per via di una stagione lunga e pesante, oltre che per le partite ravvicinate; ma noi continuiamo a crederci, ci giochiamo queste altre due partite, poi alla fine guardiamo il cellulare per vedere la classifica e facciamo i conti».
Serie B
Le altre oggi in campo
Palermo-Spezia 2-2, Crotone-Benevento 1-0, Cosenza-Venezia 1-1, Padova-Lecce 2-1, Carpi-Cremonese 1-2, Verona-Livorno 2-3, Foggia-Salernitana 3-1, Brescia-Ascoli 1-0.
Classifica
Brescia 66 (promossa in A), Lecce 63**, Palermo 59, Benevento 56, Pescara 51, Verona 49, Spezia 48, Cremonese 48, Cittadella 46, Perugia 47, Ascoli 43, Cosenza 43**, Crotone 40, Salernitana 38, Livorno 35, Venezia 34, Foggia (-6) 34, Carpi 29, Padova 29
* una partita in meno
** una partita in più.
Prossimo turno (4-6 maggio)
Spezia-Crotone, Cremonese-Brescia, Ascoli-Palermo, Venezia-Pescara, Cittadella-Verona, Benevento-Padova (domenica, ore 15), Livorno-Carpi (domenica, ore 15), Salernitana-Cosenza (domenica, ore 21), Foggia-Perugia (lunedì, ore 21).
La partita
Forse c’era un mezzo rigore su Han, forse un paio di offside fischiati a Sadiq hanno penalizzato il Grifo, poi ci si è messa la bravura del portiere. Ma nel complesso gli uomini di Nesta hanno fatto davvero poco per meritare la vittoria.
FINISCE ZERO A ZERO, FISCHIA IL CURI
95′ – Espulso Bianco: seconda ammonizione per fallo tattico su Siega.
Quattro di recupero
88′ – Gran tiro di Dragomir: Paleari alza in corner.
Poi il Grifo spreca.
83′ – Punizione Mazzocchi: palla alta.
82′ – Proteste per un aggancio su Han in area, ma il contatto sembra lieve.
79′ – Cambio Perugia: Mazzocchi per Falasco.
77′ – Che errore di Vido: un rimpallo regala al 10 una grande occasione, ma lui spara alto.
74′ – Cambio Perugia: Vido per Verre.
67′ – Occasione Cittadella: Risponde Panico con un tocco di punta, strepitoso Gabriel.
65′ – Occasione Perugia: El Yamiq di testa, Paleari la toglie dal sette.
59′ – Cambio Cittadella: Drudi per Camigliano (infortunato).
52′ – Occasione Cittadella: ci prova Siega, palla fuori.
STANNO PERDENDO CREMONESE E VERONA, BUONE NOTIZIE PER PERUGIA E CITTADELLA
Si riprende con Han.
Melchiorri esce dolorante, entrerà Han
Il primo tempo finisce 0-0
46′ – Ammonito Bianco per fallo su Panico.
3 di recupero
38′ – Occasionissima Cittadella!
Cross teso da sinistra che taglia fuori tutta la difesa, Moncini arriva in ritardo di un secondo e mette fuori.
34′ – Sadiq parte da solo, fermato in offside
Ma c’era un piede che lo teneva in gioco.
Nuova fase di ‘calma’.
18′ – Ancora Rosi, ancora Paleari
Assist di Bianco per Rosi che buca la difesa e tira.
16′ – Gran tiro di Rosi, Paleari mette in corner
Gran bella combinazione sulla destra, l’esterno finta il cross e fa partire un gran diagonale, deviato dal portiere
14′ – Cambio Cittadella: non ce la fa Settembrini, entra Panico.
10′ – Ammonito Diaw: era il terzo fallo.
Lunga fase di studio
Partiti
Perugia in biancorosso.
Cittadella in giallo.
Le formazioni ufficiali
Perugia (4-3-1-2): Gabriel; Rosi, Sgarbi, El Yamiq, Falasco; Falzerano, Bianco, Dragomir; Verre; Melchiorri, Sadiq. All. Nesta
CITTADELLA (4-3-1-2): Paleari; Parodi, Adorni, Canigliano, Benedetti; Settembrini, Pasa, Branca; Siega; Moncini, Diaw. All. Venturato
Serve vincere
Se davvero vuole entrare nei playoff e giocarsi una fiche alla roulette degli scontri diretti per la serie A, il Perugia deve vincere contro il Cittadella. Non ci sono alternative: la vittoria manca da fine marzo e già troppe volte i biancorossi, nonostante risultati negativi, sono stati tenuti in corsa dagli inciampi delle avversarie.
LA CARICA DI ALESSANDRO NESTA IN CONFERENZA – VIDEO
Serie B
Ultimo turno
Benevento-Cosenza 4-2, Livorno-Palermo 2-2, Pescara-Verona 1-1, Salernitana-Spezia 2-5, Venezia-Crotone 1-4, Cittadella-Ascoli 2-2, Cremonese-Foggia 1-0, Lecce-Brescia 1-0.
Classifica
Brescia 63, Lecce 63, Palermo 58, Benevento 56, Pescara 51**, Verona 49, Spezia 47, Perugia 46, Cittadella 46, Cremonese 45, Ascoli 43, Cosenza 42**, Salernitana 38, Crotone 37, Venezia 33, Livorno 32, Foggia (-6) 31, Carpi 29, Padova 26.
** una partita in più.
Le altre oggi in campo
Palermo-Spezia, Crotone-Benevento, Cosenza-Venezia, Padova-Lecce, Carpi-Cremonese, Verona-Livorno, Foggia-Salernitana, Brescia-Ascoli.
Prossimo turno (4-6 maggio)
Spezia-Crotone, Cremonese-Brescia, Ascoli-Palermo, Venezia-Pescara, Cittadella-Verona, Benevento-Padova (domenica, ore 15), Livorno-Carpi (domenica, ore 15), Salernitana-Cosenza (domenica, ore 21), Foggia-Perugia (lunedì, ore 21).
Perugia-Cittadella: i convocati
Come anticipato nella conferenza stampa prepartita, Nesta ha scelto di richiamare Salvatore Monaco, da mesi fuori dai convocati dopo aver ‘rotto’ praticamente con tutti: il difensore centrale andrà in panchina viste le assenze di Gyomber (squalificato) e Cremonesi (problema muscolare). Mancheranno anche Bordin (fastidio alla schiena) e Carraro (anch’egli squalificato. Venturato deve fare a meno di Finotto, Ghiringhelli e Bussaglia, che stanno meglio ma non saranno rischiati.
Perugia
Portieri: Bizzarri, Gabriel, Perilli.
Difensori: El Yamiq, Falasco, Felicioli, Mazzocchi, Monaco, Rosi, Sgarbi.
Centrocampisti: Bianco, Dragomir, Falzerano, Kouan, Kingsley, Moscati, Ranocchia, Verre.
Attaccanti ATTACCANTI: Han, Melchiorri, Sadiq, Vido.
Cittadella
Portieri: Paleari, L. Maniero.
Difensori: Benedetti, Adorni, Parodi, Camigliano, Frare, Drudi, Rizzo, Cancellotti.
Centrocampisti: Iori, Schenetti, Settembrini, Siega, Pasa, Proia, Branca, L. Maniero.
Attaccanti: Moncini, Panico, Scappini, Diaw.
Venturato: «Le due squadre meritavano di più»
«A Perugia giochiamo una partita che vale tanto per due squadre, per l’incapacità di entrambe di portare a casa qualche risultato importante che ci avrebbe spinto più in alto. Sono quelle partite belle da vivere e da affrontare, la differenza in questi casi magari la fa un punto in più o un punto in meno. Dobbiamo concentrarci su questo nostro difetto che abbiamo palesato sinora».
Arbitra Ghersini
Sarà Davide Ghersini della sezione di Genova l’arbitro designato per dirigere la partita del primo maggio al Curi. Insieme a lui ci saranno gli assistenti Mattia Scarpa della sezione di Reggio Emilia e Giovanni Luciano della sezione di Lamezia Terme. Quarto ufficiale sarà Antonio Di Martino della sezione di Teramo.
Goretti: «A La Spezia la peggior partita, ma ci credo»
«Con quella di Carpi, a La Spezia è stata la peggior partita della stagione – ha detto il dt Roberto Goretti in settimana – ma io ci credo ancora, sogno di portare il Perugia in serie A, è la squadra della mia città e quella in cui sono cresciuto. Non sarà facile arrivare ai playoff, ma se ci arriviamo possiamo essere la sorpresa perché siamo una squadra a cui piace attaccare; io non credo tanto alle squadre che sono attendiste nelle partite secche o di andata e ritorno. La partita con la Cremonese sarà quella decisiva anche perché sono loro la squadra più in forma del momento».