28 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lo sport e la disabilità: «Mettersi in gioco»

Lo sport e la disabilità: «Mettersi in gioco»

di Simone Francioli
22 Maggio 2019
in Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Lattanzi, Strinati e Proietti

Lattanzi, Strinati e Proietti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dare un impulso all’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso lo sport come azione aggregativa e di socializzazione, valorizzando così le ‘diversità’ individuali in un contesto di gioco e coesione tra persone differenti per età, genere e provenienza. In poche parole è il significato di ‘Uniti nello sport per vincere nella vita’, la giornata a firma Cip Umbria che, per la seconda volta, si svolgerà a Terni: un’occasione per i ragazzi delle scuole – ma anche adulti – di provare e mettersi in gioco in varie discipline. L’appuntamento è stato presentato mercoledì mattina in Provincia e si svolgerà venerdì 24 – dalle 10 – al parco de ‘La Passeggiata’ e nel nuovo centro giovanile dell’oratorio ‘San Gabriele’.

IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EVENTO

La presentazione

L’intento e le attività paralimpiche

Per coloro che prenderanno parte all’iniziativa sarà possibile mettersi alla prova – c’è un testimonial per ogni disciplina – nel basket in carrozzina, tennistavolo, bocce, arrampicata sportiva, tiro con l’arco, freccette, tiro a segno con pistola elettronica, orienteering, handbike, calcio a 5 Fisdir, scherma paralimpica e baseball per non vedenti. Cerimonia d’apertura fissata per le 10, chiusura – alle 13 c’è un rinfresco offerto dall’organizzazione – prevista per le 18. «Lavorare con gli studenti delle scuole costituisce un’opportunità per conoscere la disabilità e contrastare il pregiudizio, promuovere – sottolinea il Cip Umbria, presente il delegato provinciale Tommaso Strinati – attività di volontariato, attivare una riflessione sul senso del ‘limite umano’. Lo sport può essere uno strumento che facilità attraverso il gioco e il divertimento e una sana competizione l’integrazione dei giovani. La manifestazione è volta a sviluppare sistemi di offerta attrattivi anche a livello sportivo. È necessario, quindi, creare le condizioni che favoriscano la stabilizzazione e la progressiva qualificazione del territorio nell’organizzazione di eventi che a loro volta contribuiscono allo sviluppo sostenibile del territorio».

NEL 2018 LA 1° MANIFESTAZIONE A TERNI

L’evento del 2018

L’impiantistica e la crescita

Ci si sposta dunque dagli impianti del ‘Sabotino’ in ‘Passeggiata’: «Mi piace molto – ha commentato il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi – il fatto di portare in centro la manifestazione per renderla più partecipata, anche a livello di scuole. I giovani così possono formare quella sensibilità necessaria verso gli sport paralimpici che, tra l’altro, molte soddisfazioni stanno dando a livello nazionale; bene coinvolgere cooperative ed associazioni. Speriamo che attraverso la possibilità di disporre di strutture più idonee e confacenti, ci sia maggior chance di utilizzo da parte di tutti coloro impegnati nello sport paralimpico e porti ad una crescita in ambito provinciale e regionale. Confidiamo nel bel tempo». Da segnalare l’aiuto di Don Alessandro Rossini per consentire una buona accoglienza e fruibilità – fatti alcuni lavori – del centro giovanile del ‘San Bosco’.

Sport riabilitativo

In rappresentanza del Comune di Terni – l’amministrazione ha dato l’ok per far svolgere le attività nel parco – l’assessore allo sport Elena Proietti: «Credo che il titolo della manifestazione sia più che esplicativo. Di certo questi ragazzi, per il loro non arrendersi, hanno già vinto: il fatto di partecipare a questo evento di venerdì è un grande segnale. Bene l’invito alle cooperative e alla Usl, sono i primi a credere in qualche modo che lo sport possa essere riabilitativo. Ricordo il progetto ‘Palestra della salute’ della Regione. Lo sport ha tantissime funzioni e quella per le persone con disabilità è tra le più importanti: per quel che ci riguarda c’è un focus particolare sul mondo paralimpico, ricordo in tal senso la nostra candidatura per i mondiali di scherma». Ha partecipato alla presentazione anche il presidente del Panathlon locale, Benito Montesi: «Vengo da 65 anni di sport e per 4 anni ho guidato il sitting-volley. Posso dire che l’aiuto che dà lo sport paralimpico è di grandissimo livello».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sport

Terni, doppio podio tricolore per la 18enne Giulia Colarieti

7 Luglio 2025
Perugia: nasce la squadra composta da persone con disabilità. Parteciperà alla Quarta Categoria Dcps della Figc
Calcio

Perugia: nasce la squadra composta da persone con disabilità. Parteciperà alla Quarta Categoria Dcps della Figc

7 Luglio 2025
Calcio

Terni, 2° ‘Cardeto Cup’ alla squadra Bar Umbria

7 Luglio 2025
Calcio

La tortuosa strada della finanza per la cessione della Ternana

6 Luglio 2025
Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini
Calcio

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini

3 Luglio 2025
Sport

Carignani-Buonfiglio: scambio di cortesie fra uomini di sport. Nel segno del Coni

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
28 ° c
48%
20.9mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.