25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Street Food Festival: il cibo è protagonista

Street Food Festival: il cibo è protagonista

di Fabio Toni
23 Maggio 2019
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è alzato il sipario sullo Street Food Festival di Perugia, l’evento dedicato al cibo da strada di qualità che fino al 26 maggio animerà i giardini del Frontone con eccellenze gastronomiche da tutto il mondo, musica dal vivo serale, animazione pomeridiana per bambini e, nel gran finale di domenica, visite guidate e tante attività fitness open air con gli istruttori della Grifofitness.

L’inaugurazione

A tagliare il nastro giovedì a pranzo, tra le cucine fumanti e i profumi diffusi nel quartiere, insieme all’organizzatore Francesco D’Arcangelo e all’assessore comunale Cristiana Casaioli c’era anche la famiglia di Leonardo Cenci in rappresentanza di Avanti onlus, uno dei tradizionali partner della manifestazione che durante la quattro giorni dedicata al cibo di strada sarà presente con uno stand informativo all’interno dei giardini del Frontone (ore 17-20), per promuovere le attività dell’associazione il pensiero di Leo, «amico fraterno – così lo ha ricordato l’organizzatore – con cui ho spesso collaborato con questo ed altri eventi e a cui è dedicata questa quinta edizione dello Street Food Festival di Perugia».

Il programma

Se i pomeriggi dello Street Food Festival sono come sempre dedicati ai bambini con animazione e laboratori creativi (ciondoli in pasta di sale giovedì, decorazioni in pasta di zucchero in stile Thun venerdì, pittura sabato e libri tattili domenica), ogni sera (dalle 21,30 alle 23 circa) l’appuntamento è con la musica live di alcuni amatissimi gruppi locali: dopo l’apertura del giovedì con i Sex Mutants, venerdì è la volta della Blasco Rock Band e sabato tornano gli 88Folli, seguiti dai deejay della Paiper Family, cui spetta anche la chiusura della domenica con l’Anteprima Paiper Festival. La domenica è street fitness & food con gli istruttori del Msp Italia (Movimento sportivo popolare) di Grifofitness, che dalle 10.30 alle 19 circa offriranno dimostrazioni o lezioni gratuite di tante discipline: fi boxe, iron fit, zumba, fi boxe functional, circuit zone, step e masterclass zumba (stage street zone), ginnastica posturale, tac fit, tabata, antiaggressione, hiit workout e pilates (garden street zone). Sempre domenica tornano anche le passeggiate con ‘guide in Umbria’ alla scoperta della storia dei giardini e del teatro dell’Arcadia appena restaurato anche grazie al finanziamento del Fai.

Cibo da tutta Italia e tutto il pianeta

Le cucine e gli stand restano aperti ogni giorno dalle mezzogiorno a mezzanotte circa. Dall’estero arrivano la cucina indiana e quella messicana (chili con carne, tacos, burritos, fajitas, papas, jalapeño) e ritornano i churros venezuelani. Dalle regioni italiane di tradizione partenopea sono il caciocavallo impiccato, la pasticceria napoletana e hamburger con mozzarella di bufala Dop, dalla Basilicata la Strazzata aviglianese, l’hamburger di maialino nero dalla Sila, dalla Puglia la braceria della valle d’Itria e qualche reinterpretazione locale come gnocchi gourmet made in Umbria. Tra i classici, arancini e altre tipicità siciliane, hot-dog USA, panzerotto, bombette e gnummariddi pugliesi, arrosticini abruzzesi, gnocco fritto e affettati dall’Emilia, pesce fritto al cono romagnolo, polpetteria e dall’estero pankake olandesi, Angus argentino, paella valenciana e costine bbq. Il tutto annaffiato con birra Jacob, l’artigianale bavarese. Street Food Festival Perugia è organizzato da Franky Eventi con il patrocinio del Comune di Perugia e la collaborazione di Guide in Umbria, Borgo Bello e l’associazione Avanti Tutta Onlus.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
16 ° c
50%
4mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.