Da tempo gli operai del comparto strade/viabilitร della Provincia di Terni devono fare i conti – non diversamente da altri colleghi in tutta Italia – con le croniche carenze economiche ed i vincoli a cui l’ente รจ sottoposto, in attesa che la ‘questione province’ scali posizioni nelle prioritร del governo, anche se l’aria non sembra la migliore possibile al momento.
Problemi in serie
Una delle conseguenze per gli operai – 64 in tutto, articolati su 8 circoli stradali in tutto il territorio provinciale – รจ quella di dover utilizzare Dpi (dispositivi di protezione individuale) vecchi e logori. Non รจ un caso che diverse scarpe antinfortunistiche siano sfondate, ad esempio. Ma i problemi riguardano ovviamente anche mezzi e strumenti a disposizione – viene ad esempio segnalata la presenza di gomme lisce sui mezzi da lavoro – e gli stessi ambienti e spogliatoi, in molti casi fatiscenti da tempo e senza alcuna sanificazione. Fra gli operai c’รจ chi lamenta, cosรฌ, uno stato di abbandono generalizzato con timori per la propria incolumitร . In attesa che qualcuno dia risposte concrete.