11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Montefranco, Tari: confronto politico

Montefranco, Tari: confronto politico

di Marco Torricelli
4 Luglio 2015
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Rachele Taccalozzi e Stefano Lucidi

Rachele Taccalozzi e Stefano Lucidi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si sono ritrovati, alla fine, faccia a faccia. Lei, Rachele Taccalozzi, sindaco di Montefranco e lui, Stefano Lucidi, senatore del Movimento 5 Stelle che aveva chiesto l’incontro per chiedere dei chiarimenti sulle motivazione dell’innalzamento della tassa sui rifiuti. Cioè, insomma, proprio faccia a faccia no. Perché al dibattito erano presenti alcuni consiglieri pentastellati di Terni e alcuni cittadini. Assenti, invece, i rappresentanti dell’opposizione locale.

La Tari Nel2014, l’amministrazione comunale di Montefranco, nella manovra di bilancio, ha inserito un aumento dell’imposta Tari che ha proiettato il paese tra i comuni più cari dell’Umbria. I cittadini pertanto si sono organizzati, sottoscrivendo una petizione che ha raccolto oltre trecentocinquanta firme, che è stata presentata al sindaco lo scorso 19 febbraio. La mancanza di una risposta da parte delle istituzioni, rispetto alle istanze dei cittadini, ha comportato la richiesta di intervento a tutte le forze politiche. Solo il Movimento 5 Stelle ha risposto all’appello.

Il dibattito Il sindaco ha esorditocon un «il mio ufficio è sempre aperto a tutti, pertanto qualunque cittadino abbia delle richieste io sono a disposizione», per poi spiegare che «l’aumento dell’aliquota è stata frutto di una serie di problemi, principalmente l’aumento dei trasferimenti dei rifiuti e il costo degli operai che si occupano dello spazzamento e del trasporto dei rifiuti pesanti che i cittadini abbandonano furtivamente presso i cassonetti». Alla domanda dei cittadini presenti circa una risposta in merito alla petizione, Rachele Raccalozzi ha replicato: «Non ho potuto rispondere in quanto non abbiamo i soldi per pubblicare il nuovo regolamento (il quale, all’articolo 51 prevede la presentazione di cinquanta firme per la presentazione di una petizione; ndr) nel Bolettino regionale»; per poi cambiare tono: «Non intendo nemmeno inserirla nei punti del prossimo consiglio, che si terrà il 13 luglio. L’argomento verrà trattato all’interno delle comunicazioni del sindaco».

Il problema degli operai Il senatore Lucidi e i rappresentanti del M5S hanno chiesto spiegazione degli elevati costi relativi ai tre operai – 95.000 sui 100.000 euro delle spese previste in bilancio per il trattamento dei rifiuti – e il primo cittadino ha risposto che «da sempre questi tre operai sono in questo capitolo di bilancio; ma l’Asm, aumentando i costi per i trasferimenti e non garandoci i servizi promessi, come i sacchetti e il servizio della raccolta porta a porta, ha fatto lievitare i costi».

Le mancate agevolazioni Altra questione spinosa per i cittadini è quella dell’abolizione delle agevolazioni per coloro che hanno i cassonetti oltre i trecento metri di distanza dall’immobile: «Le abbiamo eliminate – ha tagliato corto il sindaco – in quanto alcune famiglie avevano dichiarato il falso sulla distanza».

Lucidi Nel chiedere al sindaco di inserire la risposta alla petizione nell’ordine del giorno del prossimo consiglio, in quanto «dovere politico» – Taccalozzi ha garantito che lo farà – il senatore Lucidi ha dichiarato di volersi «mettere a disposizione per dare dei suggerimenti utili all’amministrazione al fine di alleggerire il peso dei tributi, come la realizzazione di una compostiera comune, la richiesta all’Asm dei servizi dovuti, o l’eliminazione di questi dai costi, e l’integrazione di un operaio dell’azienda all’interno del personale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: via barriere architettoniche da due scuole. La Provincia mette sul piatto 160 mila euro
Politica

Terni: via barriere architettoniche da due scuole. La Provincia mette sul piatto 160 mila euro

14 Maggio 2025
Covid, 10 nuovi casi: 8 sono novizi ad Assisi
Politica

Comunali Assisi: faccia a faccia fra i due candidati a ‘Nero su Bianco’

14 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

14 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano
Politica

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
90%
6.1mh
21 c 9 c
Gio
18 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.