35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ecco le imprese ‘secolari’ del territorio

Terni, ecco le imprese ‘secolari’ del territorio

di Fabio Toni
13 Giugno 2019
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
'La Mora'

'La Mora'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Statistiche e dossier continuano a ripeterlo implacabilmente: l’Umbria – e il ternano in particolare – continua a soffrire la crisi, l’economia rallenta e le imprese investono poco. Ma nonostante tutto c’è chi continua a ‘resistere’, anche addirittura da secoli: è il caso delle aziende iscritte al Registro imprese storiche della Camera di commercio, 15 in tutta la provincia di Terni sulle 2.450 presenti in Italia.

La lista

La più antica è nata addirittura otto secoli fa: si tratta dell’Agricola Conti Possenti Castelli, di Maria Possenti Castelli, che nel capoluogo produce olio dal 1301. Ma sempre nel settore dell’agricoltura si distingue anche la Tenuta di Montegiove, che dal 1780 produce olio e vino nell’omonimo borgo dell’orvietano. Tutti i settori sono comunque rappresentati: per l’artigianato la Sugaroni Vincenzo di Castelviscardo, che produce cotto fatto a mano dal 1685, il forno Cricco Mario di Acquasparta dal 1760, e la più giovane pasticceria Pazzaglia, in attività dal 1913. I commercianti iscritti allo stesso registro sono invece ben cinque: dal 1906 Piccioni vende cappelli, ombrelli e guanti a Terni, Organtini 1896 commercia dalla fine dell’800 bevande e vini, la gioielleria Polidori di Amelia vende preziosi dal 1887. Due storici esercizi commerciali del centro cittadino di Terni hanno invece chiuso i battenti recentemente, ma restano iscritti nel registro: sono Olympia srl, che vendeva tessuti e materassi dal 1880, e la Libreria Alterocca di Giovanna Durastanti, dal 1871.

Come fare per essere registrati

Non manca il settore dell’industria che annovera quattro aziende nate nel 1800: la Pallotta, che dal 1859 realizza costruzioni civili ed industriali, la Thyssenkrupp Acciai Speciali Terni sul territorio dal 1884, la Sangemini, che imbottiglia acque minerali dal 1889, la Tarkett per la produzione di pavimenti dal 1898. Infine, per i servizi, la Trattoria la Mora di Giuliana Stella, che propone piatti della tradizione ternana dal 1910. Ma il Registro – istituito nel 2011 in occasione del 150° dell’Unità d’Italia – è pronto a crescere, visto che le iscrizioni si sono riaperte: fino al 20 luglio c’è infatti la possibilità di presentare domanda, allegando tutto il materiale storico a dimostrazione della storia aziendale, per tutte le imprese che abbiano compiuto o superato 100 anni di attività al 31 dicembre 2018.

La ‘new entry’

E c’è già un’attività pronta ad entrare: si tratta della Gelateria F.F., conosciuta da tutti i ternani come la Gelateria di Poscargano, premiata recentemente per i suoi oltre 100 anni di attività in occasione della 50° edizione della Premiazione fedeltà al lavoro. «La signora Franca Venturini – spiega Giuliana Piandoro, segretario generale della Camera di commercio di Terni – è stata premiata per l’ininterrotta attività della sua famiglia, che dalla fine del 1800 ha gestito una piccola attività commerciale trasformata in osteria tabaccheria ed infine caffetteria gelateria. È stato un intenso momento in cui la comunità delle imprese e le autorità locali hanno reso omaggio al lavoro di generazioni che hanno contribuito allo sviluppo del nostro territorio. Il registro imprese storiche è una iniziativa che dunque la nostra Camera sostiene con piacere, perché offre la possibilità agli imprenditori di vedere riconosciuto e certificato il loro impegno di oltre un secolo, spesso a carattere familiare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.