21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, torna l’Hermans Festival: 12 concerti con artisti da tutta Europa

Terni, torna l’Hermans Festival: 12 concerti con artisti da tutta Europa

di Fabio Toni
19 Giugno 2019
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dodici concerti, artisti da tutta Europa ed esibizioni in cinque centri tra Collescipoli e la Valnerina: tutto pronto per l’edizione 2019 dell’Hermans Festival-Concerti d’organo & Musica Antica in Valnerina, in programma dal 23 giugno al 6 settembre. L’intero programma della manifestazione è stato presentato mercoledì mattina in Provincia dalle associazioni Hermans Festival e Accademia barocca W. Hermans, che organizzano la rassegna internazionale.

Palcoscenici d’eccezione

Le location che ospiteranno i concerti dell’edizione 2019 sono la Collegiata di San Nicolò e la Collegiata di Santa Maria di Collescipoli con i suoi preziosi organi, l’Antico Convento di San Francesco di Arrone, l’Abbazia di San Pietro in Valle di Ferentillo, la Chiesa di San Antonio a Monterivoso di Ferentillo e la Chiesa di San Nicola di Scheggino -dove suoneranno due organi del settecento -, l’Auditorium S.Caterina di Vallo di Nera ed infine la Chiesa della Madonna del Carmine di Montefranco. Qui verrà presentato l’ultimo cd registrato dall’Accademia Hermans per l’etichetta discografica La Bottega Discantica di Milano.

Artisti da tutto il continente

I protagonisti dell’edizione 2019 saranno gli organisti Jan Vermeire (Belgio), Przemyslaw Kapitula (Polonia), Søren Gleerup Hansen (Danimarca), Stephan Kofler e Giulio Mercati (Italia), i Duo Laura Catrani e Claudio Astronio (soprano e organo – italia), Christoph Well e Franz Hauk (tromba e organo – Germania), Emanuela Galli e Gabriele Palomba (soprano e tiorba – Italia), il Trio Sunniva Fagerlund, Anthony Marini, Markku Makinen, (flauto a becco, violino e organo – Finlandia) e gli Ensemble Trompettissimo Basilea (Germania) e Accademia Hermans (Italia). Varia ed articolata la proposta musicale che ha come sempre l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico-artistico-culturale e naturale del territorio, attraverso concerti di musica antica, eseguita da professionisti specializzati nell’interpretazione filologicamente corretta della musica antica e con l’uso di strumenti antichi.

Residenti e turisti in prima fila

«Dopo ventidue edizioni – hanno spiegato gli organizzatori – l’Hermans Festival è un consolidato punto di riferimento mondiale per gli appassionati di musica organistica. Molti musicisti, provenienti da vari continenti sono venuti a Collescipoli per suonare sul prezioso organo Willelm Hermans della Collegiata Santa Maria e sull’organo Luca Neri della Collegiata di San Nicolò. Allo stesso modo i nostri concerti di fine agosto, che fino all’edizione 2017 prendevano il nome di Parco in Musica – Festival di Musica Antica in Valnerina, attirano sempre un numeroso pubblico proveniente dalle varie città dell’Umbria e coinvolgono i residenti ed i turisti che in estate popolano i borghi della Valnerina». L’Hermans Festival è realizzato con il contributo della Fondazione Carit, della Fondazione Federica e Brunello Cucinelli, con il patrocinio della Provincia di Terni, della Comunità Montana Valnerina e del Comune di Terni, con i contributi della Regione Umbria e dei comuni di Arrone, Ferentillo, Montefranco, Scheggino e Vallo di Nera.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.