21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Valserra, torna la festa che la valorizza

Valserra, torna la festa che la valorizza

di Fabio Toni
24 Giugno 2019
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Centro Servizi di Poggio Lavarino

Il Centro Servizi di Poggio Lavarino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sport e giochi all’aria aperta, enogastronomia, serate danzanti, escursioni e tanti altri appuntamenti concentrati da sabato 29 giugno a domenica 7 luglio. Sesta edizione per ‘Valserra, territorio e tradizioni’, la festa ‘country’ organizzata da Arci Caccia ed Arci Pesca Fisa – con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia (in campo anche l’ufficio eventi dell’ente) e del Comune di Terni – nella splendida cornice del Centro Servizi di Poggio Lavarino (Terni). Anche quest’anno l’organizzazione ha inteso ricordare la figura di Renzo Carissimi, fra gli ideatori e fondatori della manifestazione.

Le certezze di qualità

L’evento – che avrà una sua ‘pausa’ solo nella giornata del 1° luglio – ruota attorno ad alcuni appuntamenti particolarmente attesi, di carattere sportivo, sociale ed eno-gastronomico. Dalla taverna aperta tutte le sere – con menù fisso a 15 euro o alla carta, sempre con le eccellenze (cinghiale, tartufo, trota, asparagi) del territorio – alle serate musicali e danzanti con le band più conosciute del centro Italia, fino alle grandi competizioni che hanno fatto la storia di ‘Valserra, territorio e tradizioni’ in questi sei anni.

Giampiero Amici e Claudio Vici

Le competizioni

Si va dalla prova regionale ‘Cane sul tartufo’ – 4° Trofeo Valserra che si terrà sabato 6 luglio con iscrizioni dalle 6.30 alle 8 del mattino, all’esposizione canina amatoriale aperta a tutte le razze (sempre il 6 luglio con iscrizioni dalle ore 15) che, oltre a rappresentare il 4° Trofeo Valserra e la 6° tappa Umbria Challenge 2019, proclamerà il ‘Cane più bello della città di Terni’ con tanto di trofeo. Accanto a ciò, nei due weekend del 29-30 giugno e 6-7 luglio ci sarà il ‘tiro alla sagoma del cinghiale corrente’ aperto a tutti con premi parziali e conclusivi, a scalare da 500 fino a 150 euro, ai primi tre classificati. Evento fra i più attesi di ‘Valserra, territorio e tradizioni 2019’ è poi la gara podistica ‘contro l’inquinamento della terra, nel cuore verde della Valserra’ in programma domenica 7 luglio, con partenza alle ore 9.30 dal Centro Servizi di Poggio Lavarino. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare i recapiti 0744.461113 e 373.7698975. Spazio anche alla pesca, con la gara interregionale di pesca alla trota – valida come 1° Trofeo Valserra – organizzata dall’Arci Pesca Fisa presso il campo gara allestito dalla Regione lungo il fiume Nera, nella zona di Maratta a Terni. Appuntamento domenica 30 giugno (ritrovo alle ore 7 bar All Days) e in questo caso per informazioni e iscrizioni si può chiamare il numero 339.8408213.

Gli appuntamenti immancabili

Ma ‘Valserra, territorio e tradizioni’ attende anche alcuni momenti che, nel tempo, hanno sempre ottenuto consensi e grande partecipazione. Dalle passeggiate a cavallo lungo i sentieri del parco Valserra al tiro con l’arco, dalle esibizioni pratiche della scuola nazionale di pesca a mosca fino al tiro a segno con pistola e carabina ad aria compressa. Per informazioni sulla manifestazione è possibile contattare i recapiti telefonici 335.5441426 – 338.5432674 – 0744.58384.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.