13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Terni, raro intervento combinato

Ospedale Terni, raro intervento combinato

di Francesca Torricelli
19 Luglio 2019
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sessantacinque anni e un voluminoso tumore dell’osso sacro che si estendeva fino all’interno bacino e che rischiava di infiltrare e danneggiare altri importanti organi e apparati. Se rara era la neoplasia ossea (1:1 milione) diagnosticata circa un mese fa a una donna residente in Umbria, altrettanto raro e complesso è stato l’intervento di asportazione della maxi lesione, che nei giorni scorsi è stato effettuato all’ospedale di Terni dall’equipe multidisciplinare composta dal dottor Carlo Conti, direttore della Neurochirurgia, e dal professor Ettore Mearini, direttore della Clinica urologica a indirizzo oncologico interaziendale Perugia-Terni. Questa tecnica combinata, che ha utilizzato in un’unica seduta durata 8 ore la chirurgia robotica mininvasiva con accesso anteriore e la neurochirurgia con accesso posteriore, è stata descritta solo in pochissimi casi a livello mondiale e conferma come la collaborazione tra diversi specialisti sia la vera chiave del successo nel trattamento di patologie ad altissima complessità come queste.

Le novità del trattamento

«La vera novità nel trattamento chirurgico di questa patologia è stata l’applicazione robotica, ma ciò che risulta davvero vincente – osserva con soddisfazione il commissario straordinario Lorenzo Pescini a pochi giorni dall’inizio del suo mandato – è il grande gioco di squadra che, insieme ad un approccio multidisciplinare e a tecnologie sempre più avanzate, ha permesso e permetterà sempre più alla nostra azienda ospedaliera di Terni di ottenere risultati di assoluta eccellenza. L’asportazione della lesione è stata infatti possibile grazie alla collaborazione multidisciplinare tra il direttore della neurochirurgia Carlo Conti, il direttore della chirurgia urologica ad indirizzo oncologico Ettore Mearini, con il supporto dell’equipe di neurofisiopatologia diretta da Domenico Frondizi, che ha effettuato il monitoraggio introperatorio delle radici nervose coinvolte, senza dimenticare l’assistenza continua degli anestesisti e i radiologi interventisti che avevano effettuato la procedura di embolizzazione».

L’intervento

Durante l’intervento, utilizzando l’evolutissimo robot ‘Da Vinci Xi’, il professor Ettore Mearini ha eseguito un primo accesso anteriore addominale mediante tecnica robotica, con il quale è riuscito a liberare il tumore dalle strutture nobili circostanti nell’intero versante endoaddominale e successivamente, ma nella stessa seduta, il dottor Carlo Conti, mediante un approccio posteriore, ha rimosso le vertebre sacrali coinvolte e asportato l’intera massa tumorale. Il tutto in condizioni di massima sicurezza grazie al monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio delle radici nervose coinvolte, soprattutto quelle riguardanti la motilità degli arti inferiori e il controllo degli sfinteri, che ne ha permesso l’asportazione totale in assenza di danni neurologici e grazie ad un ad una assistenza anestesiologica e rianimatoria continua.

La tecnica robotica

L’utilizzo della tecnica robotica, già consolidato in chirurgia urologica e in chirurgia generale, sta aprendo la strada a ulteriori campi di applicazione che interessano anche la neurochirurgia e l’intervento effettuato ne è una chiara dimostrazione. È solo l’inizio quindi di ulteriori collaborazioni tra professionisti per la terapia chirurgica di patologie oncologiche gravi. L’approccio robotico mininvasivo e microchirurgico ha permesso una rapida mobilizzazione della paziente che già in seconda giornata postoperatoria si è alzata senza presentare alcun deficit neurologico e che il 19 luglio è stata dimessa dal reparto di Neurochirurgia, dopo dieci giorni complessivi di ricovero.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.