34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cascata, file ‘selvagge’ ma anche le navette

Cascata, file ‘selvagge’ ma anche le navette

di Fabio Toni
13 Agosto 2019
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
File alla biglietteria (13 agosto, ore 10.50)

File alla biglietteria (13 agosto, ore 10.50)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tanti turisti, numeri importanti, ora anche le navette – per cinque giorni con parcheggio di attestamento nella zona dello Staino – ma anche qualche ‘grana’. La Cascata delle Marmore è il principale polo turistico di Terni e della Valnerina ternana e, come tale, fa sempre discutere. Partiamo dalla fine.

La protesta

La segnalazione ‘critica’ giunge da un cittadino residente nella zona del belvedere inferiore, rimasto colpito dalle file – buon segno se non sono anche fonte di troppo stress e lunghe attese – all’esterno della biglietteria della Cascata. «In questi giorni di agosto – afferma – la zona è invasa dai turisti. Ebbene, con l’apertura dell’acqua alle ore 11, quella della biglietteria è solo alle 10.30 nella settimana di Ferragosto. Così ci troviamo con gente in fila, compresi anziani e bambini, già dalle ore 9 sotto il sole. A ciò si aggiungono altre cose discutibili, come le chiusure della stessa biglietteria per l’ora di pranzo e l’ora di cena con turisti arrabbiati e spaesati». E in effetti l’attesa, per chi vuole fare il biglietto, specie in certe giornate è tutto fuorché piacevole e breve.

Il servizio navette a Ferragosto

Poi, i passi avanti. Â«Da mercoledì 14 agosto a domenica 18 agosto – annuncia il Comune di Terni – l’area dello Staino a Terni potrà essere utilizzata come parcheggio per i visitatori della Cascata delle Marmore. Il collegamento di andata e ritorno tra lo Staino e la Cascata sarà assicurato da un servizio navetta con corse ogni mezzora dalle ore 10 alle ore 20, al costo complessivo di 2 euro, a cura del gestore della Cascata nell’ambito del servizio di trasporto già esistente tra belvedere superiore e inferiore. Allo Staino, grazie alla collaborazione di Ternireti, saranno attivi un punto informazioni e una biglietteria per le navette dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Nelle ore non coperte da questo servizio, il biglietto potrà essere acquistato direttamente sulla navetta. Il biglietto per le navette può inoltre essere acquistato on line sul sito www.cascatadellemarmore.info».

Passi avanti

«Allo Staino – prosegue la nota – i turisti provenienti da fuori città saranno indirizzati con apposita cartellonistica collocata nei punti di accesso e sulle strade che conducono alla Cascata, oltre che attraverso le informazioni on line. Naturalmente restano attivi anche tutti i parcheggi della Cascata delle Marmore, a pagamento, con le tariffe precedentemente stabilite». Soddisfatti gli assessori competenti. Come Stefano Fatale (commercio) e Benedetta Salvati (mobilità): «In questo modo – sottolineano – s’inizia a dare attuazione a quanto indicato nella delibera del 17 giugno scorso per l’istituzione della sosta a pagamento alla Cascata. Nella delibera c’è infatti anche scritto che l’amministrazione comunale intende prevedere una graduale riduzione degli accessi veicolari sulla strada statale Valnerina, istituendo parcheggi di attestamento a cominciare da vocabolo Staino per favorire l’afflusso ciclopedonale o con navette, agevolando in questo modo anche l’afflusso di turisti in città e riducendo l’impatto del numero di veicoli sotto il profilo del traffico ed ambientale, sulla via di accesso al sito turistico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
34 ° c
30%
6.1mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.