32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Regione, M5S shock: «Dirigenti minacciati»

Regione, M5S shock: «Dirigenti minacciati»

di Marco Torricelli
9 Luglio 2015
in Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La sede del consiglio regionale

La sede del consiglio regionale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La denuncia è grave, anche se generica, e arriva proprio alla vigilia dell’insediamento del nuovo consiglio regionale, la cui prima seduta è in programma giovedì alle 15.

La denuncia Secondo il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, ci sarebbero «numerosi dirigenti e funzionari di giunta e consiglio regionale, stanchi dell’andazzo attuale», con i quali «stiamo interloquendo» e che «dopo averci indicato molte irregolarità gestionali perpetrate in questi anni, hanno tutti manifestato forti preoccupazioni per la propria vita professionale».

Le «intimidazioni» Il capogruppo del M5S parla di «sottili intimidazioni e minacce più o meno larvate» che ai dirigenti ed ai funzionati sarebbero state rivolte da «uomini di secondo piano del regime corrente». Liberati afferma che questi «soggetti da tempo raccomandano caldamente ai dipendenti medesimi di evitare quanto più possibile i colloqui con noi e andando addirittura a verificare l’apposizione dei ‘mi piace’ sui profili Facebook personali, lanciando loro avvertimenti pesanti qualora fossero tentati dal cliccare sulla pagina sbagliata, la nostra» ed esprime «grande indignazione», chiedendo alla presidente della Regione, Catiuscia Marini, di «condannare fermamente certi metodi», dando concreta applicazione al Piano triennale di prevenzione della corruzione.

‘Whistleblower’ Andrea Liberati chiede anche alla presidente «se intende effettivamente tutelare i cosiddetti ‘whistleblower’, quei dipendenti cioè, davvero molti, che vogliono soltanto poter denunciare la sua cattiva amministrazione, senza essere per questo discriminati. Dipendenti che, non essendo asserviti ad alcuno, sorretti dal solo senso dello Stato, dopo averci indicato molte irregolarità gestionali perpetrate in questi anni, hanno tutti manifestato forti preoccupazioni».

La replica Il segretario generale dell’assemblea legislativa dell’Umbria, Fabio Piergiovanni, replica che «nella mia veste di segretario generale dell’assemblea legislativa, per quanto riguarda il personale di palazzo Cesaroni, dichiaro di non essere a conoscenza dei fatti cui fa riferimento il consigliere Andrea Liberati che, se confermati, sarebbero sicuramente gravi e censurabili. Invito quindi il consigliere a dettagliare circostanze e nomi di responsabili di tali eventuali azioni all’autorità giudiziaria, o al sottoscritto che, laddove se ne ravvisino gli estremi, provvederà ad agire sia in via amministrativa interna, sia presso le autorità giudiziarie competenti. Per quanto riguarda, infine, i rapporti della struttura dell’assemblea legislativa dell’Umbria con i gruppi consiliari, non posso che confermare la piena, dovuta e trasparente disponibilità mia personale, di tutti i servizi e uffici di palazzo Cesaroni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
32 ° c
41%
7.6mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.