34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Valnerina, scorre acqua sporca: è polemica

Valnerina, scorre acqua sporca: è polemica

di Fabio Toni
14 Ottobre 2019
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quando domenica mattina hanno aperto i rubinetti, la sorpresa – non nuova – è stata quella di veder scorrere acqua giallastra, sporca. Accade nella Valnerina ternana, in particolare nel territorio comunale di Ferentillo, e a denunciare la situazione, ma pure il fatto che non siano state messe in campo le azioni per risolverla, è Thomas De Luca, consigliere del M5s e candidato alle prossime elezioni regionali. «La SII – afferma -, partecipata da Acea, tratta ‘La Valle’ come l’Amazzonia o come il Congo: i cittadini, peraltro colpiti dal terremoto, pagano i servizi per non averli».

Il problema

«Stamattina (domenica, ndR) per l’ennesima volta in un mese, molti di noi si sono svegliati, hanno dato l’acqua del rubinetto ai propri figli per poi accorgersi che l’acqua era torbida e di colore giallognolo. Accade di domenica mattina – spiega De Luca -, senza alcun evento atmosferico che potesse premonirlo, costringendo tutti a ricorrere alle scorte di acqua in bottiglia, sempre che uno le abbia a disposizione al momento, in un territorio dove non ci sono neanche servizi per acquistarle. Il territorio chiamato ‘La Valle’ è nel comune di Ferentillo, con le frazioni di Terria, Sambucheto e Macenano. Qui sono stati insediati i pozzi di emungimento delle acque del famoso acquedotto Terria-Pentima, il mega acquedotto che porta l’acqua pulita a Terni, città con numerosi pozzi chiusi per la contaminazione delle falde».

«Privatizzazioni nefaste»

«Nei mesi scorsi Asm, società pubblica al 100%, aveva trovato la soluzione definitiva anche su sollecitazione del sottoscritto: collegare ‘La Valle’ al nuovo acquedotto con una spesa di 100 mila euro. Tale situazione non è stata però resa strutturale dalla SII che non vuole investire questi soldi. Il pubblico fa e il privato disfà. La SII prende attraverso le nostre tariffe, aumentate esponenzialmente dopo la privatizzazione, e ci lascia acqua sporca. Questo è l’inaccettabile modello che la Lega vuole portare al suo estremo privatizzando interamente le reti, contro cui noi ci batteremo con tutte le nostre forze».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
26%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.