34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast: «A rischio gli obiettivi per il 2020»

Ast: «A rischio gli obiettivi per il 2020»

di Fabio Toni
12 Dicembre 2019
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

La preoccupazione dei sindacati sulla nebulosa situazione che sta attraversando l’Ast di Terni, così come sul futuro dell’acciaieria, ha fatto tappa a palazzo Spada, mercoledì pomeriggio, dove i segretari di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Ugl e Usb, insieme a quelli di Cgil e Cisl, hanno incontrato il sindaco Leonardo Latini e il vicesindaco Andrea Giuli in occasione del tavolo appositamente convocato dal primo cittadino. 

Dubbi 

Un tavolo in cui i sindacalisti sono tornati a puntare l’attenzione dalle difficoltà dello scenario internazionale sull’acciaio, in forte ristrutturazione sia per gli acciai comuni che per la nicchia degli acciai speciali. «Rispetto a quanto sopra detto – hanno spiegato al termine dell’incontro – abbiamo raffigurato il trend produttivo non particolarmente positivo in questi primi mesi dell’anno finanziario 2019-20, tale da farci pensare che gli obbiettivi   dell’accordo in scadenza a settembre 2020 potrebbero non essere centrati, scenario il quale, anche in virtù di quanto sta succedendo alla casa madre Thyssenkrupp, può rappresentare un elemento di criticità». 

Solo un primo incontro 

I rappresentanti sindacali hanno inoltre spiegato all’amministrazione che «quanto firmato al ministero sulla strategicità del sito Ast, vale per la multinazionale che per rendere strategico questo sito debbono esserci investimenti importanti, ma vale anche per la parte politica portare a temine impegni e il completamento delle infrastrutture fisiche e non, per far in modo da rendere favorevole ancora la produzione degli acciai in questo territorio». L’esigenza – sempre a detta dei sindacati – è quella di aprire una serie di tavoli a vari livelli istituzionali: il confronto dovrà coinvolgere anche la Regione, che nelle prossime ore sarà interessata delle questioni aperte.

Anche alla Camera si parla di Ast

Intanto dell’Ast si interessa anche la commissione attività produttive della Camera, presieduta dalla commissaria della Lega Terni, Barbara Saltamartini. «Ho disposto che i vertici dell’azienda Acciai Speciali di Terni e i sindacati vengano a riferire sulle problematiche della società» ha fatto sapere mercoledì. «Al ministro Patuanelli – ha continuato – invece chiederemo di conoscere il piano industriale di questo governo, semmai ne abbia uno da porre in essere per scongiurare ennesima crisi occupazionale e colpo all’industria siderurgica italiana. Alla manifestazione di ieri a Roma sulle crisi industriali erano presenti moltissimi operai, tra cui quelli di Terni che hanno posto sotto i riflettori la loro vertenza, denunciando le condizioni di lavoro a cui sono sottoposti a causa della crisi dell’acciaio che investe tutta l’Europa. Ha fatto bene il sindaco Latini a convocare il tavolo in Comune per conoscere in maniera approfondita le prospettive e i progetti dell’azienda nella città umbra dell’acciaio. Tutta la Lega appoggerà le istanze degli operai e dei cittadini rimarcando l’importanza che riveste l’azienda nel territorio umbro a livello occupazionale e sociale nonché dal punto di vista produttivo ed economico. Una necessità – ha concluso la Saltamartini – che non ci può non vedere coinvolti anche come parlamentari al fianco delle istituzioni locali e soprattutto dei lavoratori».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.