32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » SoGesi: «Nessuna cassa integrazione»

SoGesi: «Nessuna cassa integrazione»

di Francesca Torricelli
29 Gennaio 2020
in Apertura 5, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto Diocesi di Terni

Foto Diocesi di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Attivare un tavolo per salvaguardare i livelli occupazionali dei siti di Cannara, Ponte San Giovanni e Stroncone e chiarire il futuro dell’azienda SoGesi e spiegare il ruolo della Regione circa il ricorso sulla gara per l’affidamento del servizio di lava-noleggio nelle aziende sanitarie e ospedaliere umbre, il cui esito è atteso per la fine di gennaio». È stata questa la richiesta del consigliere regionale Donatella Porzi all’assessore Michele Fioroni nel corso della seduta del question time di martedì mattina.

La SoGesi

Illustrando l’atto ispettivo, Donatella Porzi ha ricordato che «il gruppo SoGesi opera in diverse regioni italiane, con certificazioni di alta qualità. Possiede 7 stabilimenti in Italia, con 850 persone impiegate, 1.200 clienti serviti, 70 mila operatori vestiti, 20 mila posti letto gestiti, 795 mila buste di strumentario chirurgico consegnate ogni anno, 144.410 unità sterili processate, 620 mila kit in TTR prodotti, 23.250.000 chili di biancheria processata, 89.500 interventi chirurgici gestiti».

Il futuro occupazionale

L’esito negativo del ricorso in merito alla mancata aggiudicazione della gara di appalto per i servizi ospedalieri nel Lazio e in Umbria «fanno riemergere interrogativi circa il futuro occupazionale dello stabilimento di Cannara. Dal 2 dicembre nei tre stabilimenti umbri è stata attivata la cassa integrazione a rotazione per impiegati e operai. I siti umbri rappresentano una fondamentale opportunità occupazionale per queste piccole realtà. La produzione nel sito di Cannara in una prima fase sarebbe stata dimezzata, i contratti a tempo determinato non sarebbero stati rinnovati e alcuni dipendenti trasferiti. Occorre assolutamente impedire – ha concluso il consigliere – ricorrendo a tutte le misure possibili, eventuali ridimensionamenti dei siti perché ciò rappresenterebbe un grave danno per la nostra Regione».

Continuare a vigilare

L’assessore Fioroni ha risposto spiegando che «la giunta non ha una posizione ufficiale, ma sta monitorando la situazione, oggetto di un ricorso al consiglio di Stato. La sentenza è attesa entro due mesi. La SoGesi, con sentenza definitiva, ha perso la gara nel Lazio. Dal 2018 è iniziato un contenzioso complesso relativo alla gara di Umbria Salute, con ricorsi e perizie esterne. Abbiamo incontrato la proprietà; dalla conclusione della vicenda dipenderanno i futuri piani industriali, dato che i due appalti (Umbria e Lazio) pesavano 26 milioni di euro nel bilancio dell’azienda. I livelli occupazionali, ad eccezione degli interinali, sono rimasti inalterati. Non c’è stato ricorso alla cassa integrazione». Donatella Porzi nel dichiararsi «soddisfatta» della risposta ha detto che occorre continuare «a vigilare in maniera congiunta sulla questione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
33 ° c
41%
8.3mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.