23 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Medicina: «Noi fuori dalle graduatorie»

Medicina: «Noi fuori dalle graduatorie»

di Francesca Torricelli
30 Gennaio 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«In seguito alla pubblicazione da parte del Usl Umbria1 dell’avviso per la formazione della graduatoria aziendale per le sostituzioni nel settore della continuità assistenziale – ex guardia medica – siamo molto preoccupati per la copertura del servizio nei prossimi mesi». L’appello arriva da un gruppo di giovani medici che parteciperanno alla sessione dell’esame di abilitazione a febbraio 2020.

L’esclusione

«L’avviso – spiegano – per la prima volta negli ultimi anni, escluderà tutti i medici neoabilitati alla sessione del 28 febbraio, in quanto la scadenza per inviare la propria candidatura è prevista per il 2 febbraio senza alcuna possibilità di deroghe. La stessa limitazione è emersa anche per quanto riguarda la Usl2 che ha pubblicato l’avviso una settimana fa con scadenza per il 19 febbraio. Prevediamo che questa esclusione andrà ad aggravare la già nota carenza di medici disposti a fornire sostituzione per la continuità assistenziale, condizione comune a tutte le regioni italiane, tra le quali l’Umbria non fa eccezione. Escludere dalla graduatoria i neoabilitati significa perdere circa 130 giovani medici, disponibili ad effettuare le sostituzioni perché ancora in attesa di intraprendere il proprio percorso professionale. Un gesto tanto più grave se si pensa che già nel mese di novembre 2019 è stato richiesto ai titolari della continuità assistenziale di svolgere più ore di turno a seguito dell’impossibilità di trovare medici disponibili a fornire sostituzioni. Per ovviare il problema sono stati anche richiamati medici attualmente in formazione specialistica, presenti nelle graduatorie degli anni precedenti. Nella maggior parte dei casi l’incarico è stato rifiutato a causa degli impegni lavorativi non conciliabili».

Le sostituzioni

Per i giovani medici «il fatto che ad un esaurimento precoce delle graduatorie si risponda con un gesto tanto miope ci lascia esterrefatti non solo per la nostra esclusione, ma anche per la considerazione che l’amministrazione dimostra di avere per un servizio così importante per il cittadino come quello della continuità assistenziale. Il rischio è che tra qualche mese ci si trovi ancora una volta a corto di sostituti vista la riduzione del numero dei candidati, con l’impossibilità a quel punto di poter contare su molti dei giovani medici che avevano previsto di rimanere nella nostra regione, perché probabilmente già in servizio presso Usl di altre regioni o inseriti in percorsi di formazione».

«Modificare gli avvisi»

La proposta è semplice: «Modificare gli avvisi della Usl 1 e 2 per permettere l’inserimento in deroga anche dei neoabilitati nella sessione di febbraio, evitando così un esaurimento anticipato della graduatoria. Purtroppo i nostri primi tentativi di avere un contatto con i dirigenti e l’assessore alla sanità non hanno ricevuto l’attenzione che il tema meriterebbe: abbiamo infatti subito continui rinvii e la questione è stata totalmente sottovalutata. Pertanto ci appelliamo alle forze politiche, agli uffici, ai cittadini per sventare il rischio da noi paventato e per ribadire che i problemi non possono essere sempre trattati in una logica emergenziale. C’è bisogno di una programmazione omogenea e costante negli anni per garantire servizi efficienti alla popolazione ed una prospettiva a chi aveva programmato di mettere a disposizione della comunità quanto appreso dopo anni di studi e impegni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
21 ° c
83%
15.1mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.