La professoressa Elisabetta Costantini, direttore della clinica urologica ad indirizzo andrologico e uroginecologico dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni, sarĂ di nuovo protagonista della puntata di lunedì 10 febbraio (ore 11) di ‘Tutta salute’, il programma televisivo che Rai 3 dedica alla medicina, condotto da Pier Luigi Spada e Michele Mirabella. La puntata torna ad affrontare il tema delle infezioni urinarie maschili e femminili, un problema molto frequente nella popolazione e, quindi, argomento di estrema attualitĂ . Basti considerare che in Italia si contano oltre 9 milioni di episodi di cistite l’anno, dati peraltro sottostimati perchĂ© molte donne spesso si curano da sole e non si rivolgono al medico.
Le cure
La professoressa Costantini, esperta in questo settore a livello nazionale e internazionale, cercherĂ di focalizzare l’attenzione su alcuni aspetti di fondamentale importanza: perchĂ© sono così frequenti le infezioni e come evitare l’uso scorretto degli antibiotici che sta portando sempre piĂ¹ alla multiresistenza batterica? «Oggi la ricerca scientifica, e questo è il mio ruolo come universitaria – spiega la professoressa Costantini – è indirizzata a capire come stanno cambiando i batteri nella comunitĂ e come possiamo combattere il problema dei cosiddetti superbatteri e dell’antibiotico-resistenza. Sicuramente dobbiamo capire che le infezioni urinarie sono legate ad un cambiamento del microbiota intestinale e vaginale e che questo va controllato con metodi diversi da quelli che una volta credevamo essere l’unica arma, cioè l’antibiotico. Oggi sappiamo che l’antibiotico è solo l’ultima soluzione, prima dobbiamo tentare di modificare gli stili di vita, personalizzare la dieta, evitare i trattamenti incongrui». Di questo ed altro si parlerĂ nella puntata, dando poi la parola ai pazienti che sono da sempre protagonisti di questo programma televisivo.