27 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid-19, spesa ‘vietata’: sindaci scrivono al prefetto

Covid-19, spesa ‘vietata’: sindaci scrivono al prefetto

di Fabio Toni
17 Marzo 2020
in Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Ficulle

Ficulle

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il supermercato in questione si trova nel comune di Ficulle e dista, utilizzando il percorso più breve, 4,6 chilometri dal centro abitato. Per raggiungerlo ne devono invece percorrere 4,4 chilometri gli abitanti di Fabro capoluogo, 3,3 quelli della frazione di Carnaiola e 2 quelli di Fabro Scalo. Eppure, nel rispetto delle misure imposte dall’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri in materia di coronavirus, i cittadini fabresi non possono andarci a fare spesa, non potendo varcare i confini comunali. Per questo i sindaci dei due comuni hanno deciso di scrivere al prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, chiedendo una deroga.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

La lettera

Il supermercato si trova al confine tra i due comuni e – sottolineano i primi cittadini di Ficulle e Fabro, rispettivamente Gian Luigi Maravalle e Diego Masella – è unico «per la sua peculiarità ‘discount’ e con banco pesce fresco, non presente nelle altre strutture» del territorio. Da qui la richiesta ai sindaci da parte della popolazione, ma anche dell’attività commerciale, di avere lumi sulla questione. La speranza del sindaco Masella (con l’appoggio del collega) è dunque che si possa andare incontro alle esigenze dei fabresi, concedendo loro la possibilità di varcare il confine almeno per riempire il carrello. Uno degli spostamenti concessi, in questa delicata fase, per esigenze di necessità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
27 ° c
26%
10.4mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.