28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Regione-parti sociali: «Obiettivi comuni»

Regione-parti sociali: «Obiettivi comuni»

di Marco Torricelli
21 Luglio 2015
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Catiuscia Marini

Catiuscia Marini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Secondo la presidente della Regione, Catiuscia Marini, «anche per l’Umbria alcuni indicatori economici dicono che si sta invertendo la tendenza e che in alcuni settori, come l’export, ci sono segnali di ripresa. Il nostro obiettivo strategico dovrà essere quello di agganciare questa ripresa economica, potenziando le politiche regionali soprattutto per favorire l’internazionalizzazione delle imprese e sostenere il sistema industriale manifatturiero».

Gli incontri La presidente lo ha detto incontrando i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e delle organizzazioni sindacali, nell’ambito del confronto per la predisposizione delle linee programmatiche di legislatura. Incontri ai quali hanno partecipato anche il vice presidente della Regione e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, e gli assessori all’agricoltura, Fernanda Cecchini, alle riforme istituzionali, Antonio Bartolini, ed alle infrastrutture, Giuseppe Chianella.

L’innovazione «L’Umbria ha tutte le condizioni per potercela fare – ha aggiunto la presidente – e nel programma di legislatura indicheremo tutte le azioni strategiche affinché si possa determinare per l’economia regionale una fase di ripresa indirizzando tutte le risorse disponibili, ed in particolar modo quelle comunitarie, verso le imprese con una maggiore capacità investire in innovazione, ricerca e internazionalizzazione, per accompagnarle verso azioni che abbiano un carattere strutturale. Ciò allo scopo di creare nuova occupazione, soprattutto per i giovani».

Nuova concertazione Secondo Catiuscia Marini sarà anche necessaria una «diversa modalità della concertazione, andando al superamento del ‘tavolo generale’ dell’alleanza per lo sviluppo, per favorite tavoli tematici e specifici, legati soprattutto al raggiungimenti di obiettivi ed alla necessità di scelte e decisioni da assumere in tempi più rapidi, con il coordinamento di ‘cabine di regia’. Dunque non vogliamo affatto rinunciare alla concertazione, bensì renderla più funzionale agli obiettivi strategici che vogliamo raggiungere».

Tutti d’accordo Secondo la ricostruzion offerta dalla Regione, «sia i rappresentanti delle categorie professionali, delle associazioni datoriali, d’impresa, sia quelli delle organizzazioni sindacali hanno convenuto sulla necessità di superare un modello di concertazione che, soprattutto negli ultimi anni, aveva assunto un carattere eccessivamente generico, senza però rinunciare – hanno sottolineato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali – a momenti di confronto soprattutto in relazione ad una visione generale del modello di sviluppo della regione». Le organizzazioni sindacali hanno anche sottolineato, «anche in considerazione del nuovo assetto delle Province, l’importanza della riforma complessiva della pubblica amministrazione, ed una costante vigilanza per impedire qualsiasi forma di infiltrazione da parte di organizzazioni criminali negli appalti pubblici».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Sanità e polemiche: chiuso il caso Asl-Pd
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.