21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fase 2: «Che ne sarà dei somministrati nelle scuole?»

Fase 2: «Che ne sarà dei somministrati nelle scuole?»

di Fabio Toni
30 Aprile 2020
in Coronavirus, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Quale sarà il destino delle centinaia di lavoratori somministrati nelle scuole?». A chiederselo, in attesa che per molte realtà lavorative si apra la fase 2, è la UilTemp Umbria, categoria della somministrazione. Che fa sua la preoccupazione di addetti alle mense, alle pulizie e al trasporto i quali, ad oggi, non sanno se e come rientreranno a lavoro.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Tante richieste di cassa integrazione

Per il sindacato è «allarmante l’incertezza, alimentata purtroppo anche dalle istituzioni, che non danno indicazioni sui progetti futuri inerenti le scuole di ogni ordine e grado». «I contratti sono per lo più a tempo determinato – continua l’organizzazione sindacale – è prevedibile che non verranno rinnovati, viste le richieste di cassa integrazione. I somministrati si troveranno disoccupati e privati di risposte». Dunque il silenzio sulle mense scolastiche, sulle pulizie nelle scuole e sul trasporto degli alunni, lascia «centinaia di lavoratori nel buio più totale sul loro futuro lavorativo». La UilTemp Umbria ricorda che «la somministrazione di lavoro è presente in ogni realtà lavorativa, deve essere gestita con risposte e certezze che diano garanzie ai lavoratori».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.