-18 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, aperte 7 aree verdi (con mascherine) e tutte le altre chiuse

Terni, aperte 7 aree verdi (con mascherine) e tutte le altre chiuse

di Fabio Toni
3 Maggio 2020
in Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sette parchi pubblici e cinque aree cani della cittĂ  di Terni saranno aperti, dal prossimo 4 maggio, dalle ore 9 alle 19. L’ordinanza Ă¨ stata firmata sabato dal sindaco Leonardo Latini. Nel documento sono contenute tutte le disposizioni volte all’utilizzo degli spazi nelle modalitĂ  piĂ¹ sicure e attinenti le norme anti coronavirus in vigore: in tutti i casi è fatto obbligo di utilizzare la mascherina, ad eccezione dei bambini dai 0 ai 6 anni e delle persone che, ad esempio in ragione di condizioni di disabilitĂ , non possono farne uso.

TERNI, PARCHI CHIUSI: LA PROTESTA DI UN CITTADINO

Aree verdi aperte e chiuse

I parchi aperti sono: ‘La Passeggiata’, il parco ‘Emanuela Loi’ di viale Trento, il parco storico ‘Le Grazie’, il parco ‘La Mola’ di via Mola di Bernardo, il parco anallergico di via delle Palme (Campitello), i giardini ‘David Raggi’ di via Irma Bandiera e i giardini di via Martiri della LibertĂ . Le aree cani sono quelle delle ‘mura’ di via Guido Mirimao, quelle di viale Centurini, viale Trento, via del Centenario e via delle Palme. Tutte le altre aree verdi cittadine (LEGGI ELENCO) e gli spazi riservati agli ‘amici a quattro zampe’ restano chiusi, interdetti, in ragione dell’impossibilitĂ  di garantire controlli in linea con le normative.

PARCHI E AREE CANI TERNI – LEGGI L’ORDINANZA
TUTTE LE AREE VERDI DI TERNI CHIUSE DAL 4 MAGGIO 2020

All’interno dei parchi e delle aree cani elencati è vietato l’utilizzo di tutte le attrezzature ludiche e l’accesso alle aree giochi, oltre allo stazionamento prolungato sulle panchine. L’uso di queste ultime è comunque consentito ad una sola persona per volta ed è necessario mantenere un distanziamento di sicurezza (almenoun metro) in caso di presenza di piĂ¹ panchine. Vietato anche svolgere attivitĂ  ludica o ricreativa e il consumo di cibo e bevande. Oltre a quanto previsto dal Dpcm del 26 aprile, è obbligatorio – come detto – l’utilizzo delle mascherine, ad eccezione dei bambini al di sotto dei sei anni e i soggetti con forme di disabilitĂ  non compatibili con l’uso continuativo, oltre a coloro che interagiscono con loro. Raccomandata l’igienizzazione delle mani all’ingresso e all’uscita delle aree e nel caso di utilizzo di panchine e fontanelle pubbliche. Per chi viola l’ordinanza – sul cui rispetto sono chiamate a vigilare le forze dell’ordine – sono previste sanzioni comprese tra gli 80 e i 300 euro.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Parchi e giardini, i consigli del M5s al sindaco

«Riaprire tutte le aree verdi. Non aumentare le restrizioni per chi svolge attivitĂ  motorie all’aria aperta anche nelle zone rurali e montane, rispettando le norme sulla sicurezza». Questo chiede il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle al sindaco di Terni, Leonardo Latini. Â«Nell’ottica di collaborazione che ha contraddistinto il confronto tra sindaco e minoranze in questa fase – scrive il M5s -, riteniamo corretto che le istituzioni locali si adoperino per evitare gli assembramenti. Ridurre le aree verdi frequentabili dai cittadini puĂ² avere l’effetto opposto e favorire pratiche che non consentono il rispetto dell’indicazione principale dell’ultimo Dcpm, che è appunto quella di garantire il ritorno graduale alla normalitĂ  evitando di riunire troppe persone nello stesso spazio, mettendole in condizione di non mantenere le distanze di sicurezza. Capiamo la necessitĂ  di controllo e verificare il rispetto delle norme a tutela della salute, ma non vorremmo che fossero le stesse indicazioni del Comune a mettere in condizione i cittadini di esporsi a eventuali pericoli e sanzioni. Auspichiamo inoltre che le frazioni non vengano dimenticate considerando che ci sono intere zone che vanno da Piediluco fino ad arrivare al parco comunale della Valserra passando per le aree di Marmore, della Valnerina e Collescipoli che fanno parte a pieno titolo nel nostro Comune. Senza entrare in polemiche sterili riconoscendo al sindaco un atteggiamento diverso rispetto a quello del suo partito – conclude il Movimento 5 Stelle -, auspichiamo che le nostre richieste vengano fatte proprie dalla maggioranza, che sta gestendo in autonomia questa fase, essendo il consiglio comunale e le commissioni fermi da oltre due mesi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Overcast
18 ° c
88%
6.8mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.