20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » «Chironomidi meno numerosi quest’anno»

«Chironomidi meno numerosi quest’anno»

di Redattore
8 Settembre 2020
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quest’estate la presenza dei chironomidi è rimasta contenuta, nonostante il livello del lago Trasimeno si sia abbassata notevolmente nel mese di agosto. lo afferma l’Usl Umbria in una nota.

I casi critici

Le sciamature più importanti lungo la costa del comune di Magione nella seconda metà del mese scorso, ma sempre in misura minore rispetto alle estati degli anni precedenti. L’attività di contenimento di questi fastidiosi insetti si concluderà la settimana del 14 settembre con l’undicesimo ed ultimo trattamento larvicida con Bacillus thuringiensis var. israelensis, in formulazione liquida, nelle aree costiere per controllare la sciamatura finale dell’anno che si prevede per la metà o la fine di settembre.

Il contenimento

Lo svolgimento dei trattamenti di contenimento effettuati dall’unità operativa Igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 è stato realizzato anche quest’anno nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Umbria e dall’Unione dei Comuni del Trasimeno. Il monitoraggio dei fondali effettuato nel mese di agosto, in collaborazione tra il Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia e la Usl Umbria 1, ha confermato il trend di contenimento della popolazione larvale di chironomidi che è stato rilevato fino a luglio 2020, nonostante la diminuzione del livello idrometrico e l’elevata temperatura dell’acqua registrata nel mese di agosto. Infine, è in pieno funzionamento la diversione luminosa per attirare gli adulti di chironomidi in aree lontane dai centri abitati ottenuta grazie alle luci bianche delle “Tofo-lamp” predisposte lungo il litorale lacustre.

Le fonti luminose

Numerose sono state le attività turistico-ricettive che hanno adottato, secondo i consigli della Usl Umbria 1, le fonti luminose gialle e arancioni che attirano in modo minore i chironomidi, limitando in tal modo il fastidio degli utenti nelle serate estive. Inoltre, è in corso un test con l’impiego di pellicole adesive di colore giallo e arancione da applicare sulle lampade bianche dell’illuminazione pubblica. Si completerà, infine, nei prossimi mesi la ricerca finanziata dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli d’intesa con UNIPG, Usl Umbria1 e Unione dei Comuni del Trasimeno per il monitoraggio dei fondali e la sperimentazione delle attrezzature di cattura massale degli adulti di chironomidi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.