23 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nuovo Dpcm: «’Norme manifesto’ penalizzano i locali pubblici»

Nuovo Dpcm: «’Norme manifesto’ penalizzano i locali pubblici»

di Francesca Torricelli
14 Ottobre 2020
in Coronavirus, Economia, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Confartigianato Terni

Non vorremmo che tra l’evidente insostenibilità economica di una nuova chiusura generalizzata e le preoccupazioni per i nuovi contagi il Governo avesse scelto una norma più di facciata che utile, ma ingiustamente dannosa per bar, ristoranti e organizzatori di eventi. Il nuovo Dpcm infatti prevede per bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie il divieto di consumo sul posto in piedi fin dalle 21, consentendo solo il consumo ai tavoli o la vendita per asporto e una riduzione non oltre le 24 dell’orario di apertura. Inoltre pone il limite del tutto arbitrario e ingiustificato di 30 partecipanti nelle feste di matrimonio, battesimi, ecc., che penalizza fortemente organizzatori di eventi e ristoranti che operano nel settore dei matrimoni e simili che dispongono invece di spazi ampi e particolarmente idonei.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

IL NUOVO DPCM

In questo modo si mettono a rischio imprese già fortemente penalizzate dalla prima chiusura e che nonostante questo hanno investito per adeguarsi ai protocolli sanitari. E’ facile prevedere che tale normativa lungi dal ridurre i flussi di persone in particolare nel centro città, dalle 21 in poi potrebbe determinare assembramenti incontrollati per le vie cittadine di persone che non potranno accedere ai pubblici esercizi, con il rischio di favorire consumi di bevande tramite altre modalità e situazioni di fatto meno idonee sia ai fini sanitari che di ordine pubblico. Senza contare che questa normativa arreca un ulteriore danno allo svolgimento delle attività di bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie e organizzatori di eventi, che deve trovare forme di indennizzo, e costituisce un ulteriore motivo di demoralizzazione di una categoria, quella dei lavoratori autonomi e dei piccoli imprenditori, tra le meno protette socialmente in Italia in generale e in particolare nel periodo della pandemia.

LOCALI E ASSOCIAZIONI: «DIFFICILE MA STRINGIAMO I DENTI»

Non norme punitive per le imprese, ma aumento dello sforzo di collaborazione tra pubblico e privato e sensibilizzazione delle persone per comportamenti spontanei di maggiore responsabilità possono dare risultati concreti, per questo Confartigianato Terni rinnova un appello ai cittadini e ai gestori dei pubblici esercizi affinché continuino a dimostrare responsabilità nella stretta osservanza delle norme sanitarie vigenti e contribuiscano così a migliorare la situazione sanitaria ed evitare l’aggravamento della crisi economica del territorio. Confartigianato Terni sottolinea che la disponibilità di posti a sedere all’esterno dell’esercizio diventa ancora più importante per le imprese con questa normativa e quindi rinnova la richiesta al Comune di Terni perché proceda senza ritardi a prorogare l’utilizzazione degli spazi esterni in esenzione Tosap anche a Terni dal 31 ottobre al 31 dicembre, come previsto dal ‘Decreto agosto’ e perché metta allo studio ulteriori agevolazioni e facilitazioni burocratiche per sostenere le imprese nuovamente colpite.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: via libera dalla Regione al riesame Aia. Riguarda Pix1 e Pix2

14 Maggio 2025
Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: Confindustria e Confcommercio hanno visioni opposte

14 Maggio 2025
Economia

‘Accordo di solidarietà’ alla Gls di Terni: Usb e Filt Cgil hanno visioni opposte

14 Maggio 2025
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

14 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
23 ° c
50%
9mh
21 c 9 c
Gio
17 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.