35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid, Guardea: stop lezioni in due classi

Covid, Guardea: stop lezioni in due classi

di Simone Francioli
19 Ottobre 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio (Comune di Guardea)

Foto archivio (Comune di Guardea)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sei persone positive – l’esito è arrivato in via definitiva sabato – al Covid-19 nella frazione di Frattuccia, nel territorio comunale di Guardea. Questa volta la conferma arriva direttamente dal sindaco Giampiero Lattanzi: emesse altrettante ordinanze contumaciali. Sono tutti appartenenti allo stesso nucleo familiare.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Le condizioni

«Le persone – informa l’amministrazione – ed i familiari con cui il sindaco ha personalmente parlato telefonicamente, stanno bene e presentano sintomi compatibili con il Covid, pur in forma lieve. La chiamata del sindaco, otre che per accertarsi delle condizioni dei nostri concittadini, si é resa necessaria per sapere quale fosse la realtà delle situazione, visto il rincorrersi delle notizie ed in assenza di comunicazioni ufficiali sino ad oggi alle ore 13 circa. Confidiamo vivamente non vi siano altri contagi nella comunità di Frattuccia. Nell’augurare una pronta guarigione al nostri concittadinI cui va la nostra vicinanza e solidarietà, desideriamo ribadire che: 1) – I soggetti risultati positivi stanno al momento bene e presentano lievi sintomi in alcuni già scomparsi; 2) – Gli stessi appena appreso della loro positività si sono attivati, non solo per ricostruire i contatti ma per avvisarli direttamente del loro stato; 3) – Tutti i congiunti ed i contatti saranno attenzionati dalla autorità sanitaria Asl, per il monitoraggio e se necessario per effettuare il test.  Confidiamo, pur nella grande difficoltà generale del momento, nell’operato delle autorità sanitarie. Ribadiamo la necessità del massimo rispetto delle norme sul distanziamento e sull’ uso delle mascherine che potrebbe, in mancanza, essere redarguito con pesanti sanzioni. Siamo certi – conclude – del grande senso di responsabilità dei nostri cittadini che ci aveva portato sino ad oggi ad essere paese Covid free. Restiamo convinti che con l’impegno di tutti saremo in grado di superare anche questa preoccupante seconda fase di sfida al Covid. Fate attenzione! Abbiamo cura di noi e degli altri».

Scuola, sospensione cautelativa di due classi

Nella mattinata di lunedì l’amministrazione ha aggiornato la situazione. Coinvolti anche gli alunni: «In attesa di  ulteriori accertamenti ed approfondimenti la Asl di concerto con la dirigente scolastica ha disposto la sospensione delle lezioni delle classi 2° e 5° della primaria di Guardea con obbligo di quarantena esclusivamente per gli alunni interessati. Dall’obbligo sono esentati i genitori ed altri venuti in contatto con i ragazzi, salvo ovviamente non vi siano sintomi manifesti. Il dipartimento di igiene della Asl – la comunicazione – provvederà a contattare i genitori di tutti i ragazzi quanti prima e nel frattempo, essendo ormai trascorso notevole lasso di tempo, decidere se effettuare i tamponi ai ragazzi o meno. Tanto si doveva per informazione specificando che l’amministrazione comunale ed il sindaco non hanno ricevuto in merito,alcuna comunicazione formale. Rispettiamo le norme. Distanza, uso di mascherina, no assembramenti. Forza, ce la faremo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.