20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » ‘Pablito’ Rossi non c’è più: il cuore in Umbria

‘Pablito’ Rossi non c’è più: il cuore in Umbria

1 Views
4 anni fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Fabio Toni
    0 Subscriber

    La notizia è piombata sull’Italia nel cuore della notte: Paolo Rossi, l’eroe e il capocannoniere del ‘mundial’ 1982 in Spagna – dove gli azzurri conquistarono il terzo titolo dopo quelli del 1934 e 1938 – è morto. A dare l’annuncio, la seconda moglie – la perugina Federica Cappelletti – con un post su Instagram. Paolo Rossi, malato da tempo, era nato a Prato 64 anni fa ed era ricoverato a Siena.

    Eroe Mundial

    ‘Pablito’, che lascia anche tre figli, è stato un bomber implacabile – in particolare con le maglie del Lanerossi Vicenza, della Juventus, del Perugia e della nazionale, tanto da conquistare anche il Pallone d’Oro – ma soprattutto è stato l’eroe del mondiale in cui fece spiccare il volo all’Italia a suon di gol: 6 contro Brasile (distrutto con una tripletta), Polonia e in finale contro la Germania. Da lì in poi fu mito: insieme a Bearzot e a tutti i suoi compagni di squadra di cui oggi rivediamo appena possibile, con piacere e un po’ di malinconia, le immagini del Sarrià, del Camp Nou e soprattutto del Bernabeu con quell’urlo di Tardelli che è incancellabile al pari dei gol di Rossi, dell’esultanza di Pertini, del «campioni del mondo» di Nando Martellini e di tutto ciò che avverrà dopo.

    Nel Perugia dei miracoli

    Il suo trasferimento – un prestito biennale ma molto oneroso per l’epoca – dal Vicenza al Perugia, nel 1979 (l’anno successivo a quello dell’imbattibilità), fece scalpore e a suo modo segnò una svolta fra le più importanti della storia del calcio moderno in Italia: l’arrivo degli sponsor sulle maglie. Per finanziare quella spesa, il Perugia presieduto da Franco D’Attoma riuscì, non senza difficoltà e dopo una lunga battaglia, a sdoganare gli sponsor su maglie e divise da allenamento e da gioco, convincendo alla fine la stessa Figc. Il marchio ‘Ponte’ – il pastificio di Ponte San Giovanni – trovò così spazio, dapprima con un escamotage e poi ufficialmente autorizzato, aprendo un’epoca.

    LA STORIA DI PAOLO ROSSI (DA IL NOBILE CALCIO)

    Dal calcioscommesse alla tripletta al Brasile

    Rossi a Perugia non tradì le attese di bomber. Ma rimase ‘impigliato’ – senza mai intascare una lira né dando il proprio consenso a qualsiasi accordo illecito – nella rete del calcioscommesse che rischiò di porre fine alla sua carriera. Invece, se qualcuno lo aveva subito scaricato, altri crederono in lui e lo aiutarono a risalire una difficile china. Pablito, che tale era dal bellissimo e imperfetto mondiale argentino del 1978, ci mise molto del suo, passando dalle polveri agli altari ‘azzurri’ e della Juventus nel giro di un paio d’anni. Diventando per tutti l’eroe mundial, simbolo eterno di un calcio non certo arcaico ma al tempo stesso non troppo moderno: perfetto per la poesia che ispira ogni volta.

    «Triste notizia per il mondo dello sport»

    «La scomparsa di Paolo Rossi – il commento di Paola Agabiti, assessore regionale allo sport – è una triste notizie per il mondo dello sport e per l’Umbria. Con le sue gesta, in nazionale così come con la maglia del Perugia, Rossi ha scritto pagine indimenticabili. Momenti che resteranno per sempre nella memoria collettiva di una nazione alla quale ha regalato gioia e successi. Alla famiglia e a tutti i suoi cari le più sincere condoglianze».

    Category: Apertura 5 Video
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Video

    Amelia: getta rifiuti nel bosco. Filmato e denunciato

    8 Maggio 2025
    Terni-Narni-Amelia, il vescovo Soddu: «Amo il popolo che mi è stato affidato» – Video
    Video

    Terni-Narni-Amelia, il vescovo Soddu: «Amo il popolo che mi è stato affidato» – Video

    29 Aprile 2025
    Ranucci (Report) a Bandecchi: «Non ho sorelle. Ma ho un fratello nella Guardia di Finanza»
    Video

    Ranucci (Report) a Bandecchi: «Non ho sorelle. Ma ho un fratello nella Guardia di Finanza»

    30 Aprile 2025
    Incendio alla Lucyplast di Umbertide: le prime immagini dal drone – Video
    Video

    Incendio alla Lucyplast di Umbertide: le prime immagini dal drone – Video

    23 Aprile 2025
    Video

    I genitori di Ilaria Sula: «La lettera di Mark non ci interessa. E ci aveva detto: ‘Non le toccherei neanche un capello’»

    13 Aprile 2025
    Video

    Terni: funerali Ilaria Sula. Il papà: «Mia figlia non meritava questa fine» – Video

    8 Aprile 2025
    Prossimo Articolo
    Ospedale Terni, Dpi e sicurezza lavoratori: «Sempre garantita»

    Ospedale Terni, Dpi e sicurezza lavoratori: «Sempre garantita»

    Meteo

    Umbria
    9 Maggio 2025 - venerdì
    Patchy rain nearby
    20 ° c
    49%
    7.6mh
    19 c 8 c
    Sab
    21 c 8 c
    Dom
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.